Alta adesione a Spinazzola allo sciopero del comparto igiene ambientale

Papeo (Fp Cgil Bat): “Grazie a chi ha partecipato rinunciando al salario di una giornata di lavoro»

venerdì 17 ottobre 2025 11.52
Molto buona l'adesione nella Bat delle lavoratrici e i lavoratori del comparto igiene ambientale allo sciopero generale a sostegno del rinnovo del CCNL dei servizi ambientali proclamato a livello nazionale da FP CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI e FIADEL. A livello provinciale il dato si attesta mediamente attorno al 65% con picchi del 100% a Bisceglie, dell'80% a Trani e Trinitapoli, alta l'astensione anche a San Ferdinando di Puglia.

Le addette e gli addetti del comparto, giunti da diversi comuni della Bat, si sono ritrovati davanti alla Prefettura di Barletta per far sentire le loro ragioni per un rinnovo del CCNL giusto ed equo, da conseguire in tempi brevi.
La mobilitazione è stata organizzata dalle segreterie nazionali prendendo atto dello stallo delle trattative sulle seguenti tematiche:
• tutele su salute e sicurezza per tutti i profili professionali in tutte le attività lavorative;
• riforma del sistema di classificazione del personale;
• recupero del potere d'acquisto;
• contrasto alle differenze generazionali e sociali;
• maggiori tutele per i lavoratori degli appalti;
• migliorare gli articoli del CCNL relativi ai lavoratori degli impianti;
• sviluppare il welfare contrattuale;
• riqualificazione del TEC (Trattamento Economico Complessivo).

"Un'ulteriore motivazione della vertenza sindacale è relativa allo stato del confronto sul diritto di sciopero nel settore, con proposte avanzate dalle Associazioni datoriali che mal si conciliano con il diritto di sciopero costituzionalmente tutelato, su cui le Segreterie Nazionali hanno manifestato il più assolutamente dissenso", fanno sapere le segreterie regionali di Fp Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Fiadel.

"Ringraziamo tutte le lavoratrici e i lavoratori che oggi nella Bat hanno aderito allo sciopero, rinunciando al salario relativo a questa giornata di lavoro e che si sono messi in macchina nonostante il maltempo per venire in piazza a Barletta a manifestare con i loro colleghi, perché hanno compreso l'importanza di battersi per il diritto di tutti ad un rinnovo contrattuale che salvaguardi il potere d'acquisto, che garantisca sicurezza sui luoghi di lavoro, che valorizzi la professionalità e assicuri sviluppi di carriera", conclude Emanuele Papeo, segretario Fp Cgil Bat.