Flavio Civita
Flavio Civita
Speciale

Dal lavoro offerto ai giovani alle reti tra Comuni della Bat: il turismo secondo Flavio Civita

Il candidato al Consiglio regionale della Puglia con Fratelli d’Italia porta il suo know how nel settore: «Ho dato in concessione la mia struttura ricettiva ad andriesi che volevano rientrare dall’estero»

Creare lavoro e sviluppare reti fra soggetti pubblici e privati: per Flavio Civita, candidato di Fratelli d'Italia al Consiglio regionale della Puglia, questo significa fare turismo. Durante la scorsa estate, il Tacco d'Italia ha subìto diversi problemi: dall'overtourism – con conseguente aumento di prezzi e perdita d'autenticità – alla crisi delle infrastrutture (basti pensare a traffico e parcheggi in tilt), passando per il problema del lavoro (precarietà e scarsità di opportunità per i giovani). Il commercialista andriese ribalta questo modo di fare turismo e propone alcune soluzioni, concentrandosi sulla Bat, la Sesta provincia pugliese che è al centro della Puglia e del Mediterraneo. Un territorio – secondo lui – ad alto potenziale turistico e per questo da sostenere.

«In cambio di un canone agevolato e quasi simbolico, ho concesso in gestione la struttura che io e mia moglie abbiamo messo su ad un gruppo di giovani andriesi che vivevano all'estero e volevano tornare – racconta Flavio Civita –. È accaduto tutto per caso – spiega –: nell'ambito del mio lavoro di consulenza alle imprese, mi chiesero informazioni sulla possibilità di realizzare progetti in Puglia. Mi comunicarono l'idea di voler fare economia e turismo per il territorio. Fui colpito da quell'entusiasmo e anche per questo io e Teresa decidemmo di mettere a loro disposizione "Terre di Sveva" che sta diventando giorno dopo giorno una realtà viva oltre che un esempio di economia funzionale al territorio e funzionante in area Castel del Monte. Come già facevamo noi, si occupano di accoglienza». «"Terre di Sveva" – chiarisce – è nata alle pendici del maniero federiciano nell'estate del 2023. Oltre che ribadire la connessione con le nostre radici, quest'impresa mira a promuovere il territorio. Quando i turisti arrivano nel b&b, si dissetano con acqua e rosmarino o limone e subito dopo assaggiano l'olio che produciamo con olive non innaffiate né trattate. Poi, li portiamo a passeggio per il nostro fondo chiacchierando con loro della nostra terra».

Secondo Civita, «la Bat ha punti di interesse turistico importanti ma non collegati tra loro: si pensi ai castelli di Trani, una terrazza sul mare, e Barletta col suo imponente fossato, senza trascurare le saline di Margherita di Savoia e i dolmen di Bisceglie, solo per citarne alcuni. Ecco, basterebbe intercettare i giusti finanziamenti e pensare ad un servizio navetta o a tratte bus che colleghino le città del mare e quelle dell'entroterra, creando itinerari e momenti esperienzali». Per lui, però, uno dei punti focali è l'urbanistica connessa al turismo: «Sempre rispettando il territorio, ci siano meno vincoli per chi vuole ripristinare manufatti, ad esempio. Se si crede nell'accoglienza di persone dall'estero o da altre regioni, vanno riviste alcune norme, incoraggiando chi vuole fare impresa. La Bat - conclude - non sia soltanto terra di passaggio».
  • eventi
Altri contenuti a tema
Al Gran Shopping Molfetta arriva "Furto al Museo": un'esperienza immersiva tra mistero e divertimento Al Gran Shopping Molfetta arriva "Furto al Museo": un'esperienza immersiva tra mistero e divertimento Fino al 19 ottobre, la galleria del centro commerciale sarà un grande escape game
Turismo enogastronomico: la Puglia conquista il primo posto in Italia Turismo enogastronomico: la Puglia conquista il primo posto in Italia I dati presentati al TTG di Rimini
Giornate FAI d'autunno: le aperture nel nord barese - LE INTERVISTE Giornate FAI d'autunno: le aperture nel nord barese - LE INTERVISTE I beni visitabili sono stati resi noti nella conferenza svoltasi ad Andria nella mattinata di giovedì 9 ottobre
A Spinazzola riapre la scuola primaria "G. Mazzini" A Spinazzola riapre la scuola primaria "G. Mazzini" Mercoledì 15 ottobre l'inaugurazione dell'istituto
Due giorni di festa, musica e atmosfere vintage con "Trani in Swing" Due giorni di festa, musica e atmosfere vintage con "Trani in Swing" Appuntamento sabato 11 e domenica 12 con workshop di danze e lezioni gratuite
Sicurezza, coraggio e legalità: la Polizia di Stato celebra San Michele Arcangelo a Margherita di Savoia Sicurezza, coraggio e legalità: la Polizia di Stato celebra San Michele Arcangelo a Margherita di Savoia La cerimonia si è svolta con una grande partecipazione da parte dei cittadini e delle autorità religiose, civili e militari
A Spinazzola un convegno sulle dipendenze tecnologiche e digitali A Spinazzola un convegno sulle dipendenze tecnologiche e digitali Appuntamento previsto domani, 30 settembre
Al Gran Shopping Mongolfiera arriva "BlindSale", lo shopping si fa a scatola chiusa Al Gran Shopping Mongolfiera arriva "BlindSale", lo shopping si fa a scatola chiusa Anche in Puglia l'appuntamento con la fortuna, pacchi a sorpresa con oggetti di ogni tipo da scoprire
© 2001-2025 SpinazzolaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.