Dal mare alle cave di Bauxite: visita a Spinazzola per il gruppo del Coastal Rowing
Dal mare alle cave di Bauxite: visita a Spinazzola per il gruppo del Coastal Rowing
Territorio

Dal mare alle cave di Bauxite: visita a Spinazzola per il gruppo del Coastal Rowing

Atleti e accompagnatori da varie nazioni estere sono presenti in questi giorni a Barletta per l'evento sportivo mondiale

La luce arancione e viola del tramonto, il colore rossastro che degrada e poi prorompe dalle cavità della terra, le note leggere del violino di Rossana Vastola: un tripudio di emozioni in occasione dell'apertura straordinaria delle Miniere di Bauxite di Spinazzola che, pur interessate ancora da lavori di messa in sicurezza, grazie al Presidente del Parco Nazionale dell'Alta Murgia Francesco Tarantini sono state aperte ad un gruppo di ospiti dei Campionati Mondiali di Coastal Rowing e Beach Sprint in svolgimento a Barletta in questi giorni.

Il sindaco di Spinazzola, Michele Patruno, che ha fortemente voluto ospitare questo appuntamento è entusiasta e sottolinea: "Abbiamo permesso di visitare il sito in tutta la sua bellezza. Fare squadra è il segreto per far crescere un territorio nel suo complesso, ci auguriamo di proseguire nel solco ormai tracciato, perchè la rete è fondamentale per tutti. Ringrazio l'assessore Marcello De Gennaro di Barletta per aver coinvolto il Comune di Spinazzola e tutte le piccole comunità, avendoci dato l'opportunità di far parte da protagonisti di questo evento di respiro internazionale e che coinvolge atleti provenienti dai 5 continenti".

Dopo la visita alle miniere i visitatori, sullo sfondo del tramonto e delle cave, hanno assistito all'esibizione della violinista Rossana Vastola dell'Accademia Innocenzo XII di Spinazzola, quindi ci si è spostati presso la villa comunale di Spinazzola dove gli ospiti, e non soltanto, hanno partecipato alla Festa di comunità organizzata con degustazione di prodotti tipici ed animazione.

La Miniera di bauxite di Spinazzola è una tappa imperdibile lungo un itinerario alla scoperta dei tesori della Murgia. Di fronte a questa meraviglia della natura gli spettatori rimangono incantati proprio per il naturale contrasto tra i colori della terra. Situata a pochi chilometri dalla città, e può essere raggiunta percorrendo una strada in Contrada Murgetta Rossi che permette di immergersi in una natura incontaminata e dai colori vibranti: manca pochissimo alla riapertura ufficiale (i lavori di messa in sicurezza del sito sono in fase di conclusione), e così si potrà tornare a visitare quello che è un vero e proprio canyon iridescente. Un luogo unico nel suo genere, che racchiude un fascino tutto particolare, che regala relax e un paesaggio mozzafiato con un indiscutibile fascino.

L'attrattiva principale della cava di bauxite di Spinazzola è il suo paesaggio dai colori inusuali e che ricorda quello di un pianeta alieno. Quando l'estrazione del minerale si fermò, il sito abbandonato fu completamente inglobato dalla natura circostante. Un tempo questa miniera a cielo aperto ha anche avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo economico della zona, soprattutto negli anni '50 e 60. La scoperta della presenza di bauxite nel territorio ha consentito alla comunità locale di estrarre e rivendere questo importante minerale fino alla metà degli anni '70.

La Cava di Bauxite é situata a metà strada tra il sito Unesco di Castel del Monte e Spinazzola, vicino al castello medioevale di Garagnone; é accessibile tramite la provinciale 230 verso la 138.
8 fotoDal mare alle cave di Bauxite: visita a Spinazzola per il gruppo del Coastal Rowing
Dal mare alle cave di Bauxite: visita a Spinazzola per il gruppo del Coastal RowingDal mare alle cave di Bauxite: visita a Spinazzola per il gruppo del Coastal RowingDal mare alle cave di Bauxite: visita a Spinazzola per il gruppo del Coastal RowingDal mare alle cave di Bauxite: visita a Spinazzola per il gruppo del Coastal RowingDal mare alle cave di Bauxite: visita a Spinazzola per il gruppo del Coastal RowingDal mare alle cave di Bauxite: visita a Spinazzola per il gruppo del Coastal RowingDal mare alle cave di Bauxite: visita a Spinazzola per il gruppo del Coastal RowingDal mare alle cave di Bauxite: visita a Spinazzola per il gruppo del Coastal Rowing
  • Cave di Bauxite
Altri contenuti a tema
Parco Alta Murgia, la commissione UNESCO visita Spinazzola Parco Alta Murgia, la commissione UNESCO visita Spinazzola Ieri i commissari con il sindaco Patruno e il presidente Tarantini alle Miniere di Bauxite
"Linea verde sentieri" tra il bosco di Acquatetta e la cava di bauxite "Linea verde sentieri" tra il bosco di Acquatetta e la cava di bauxite Spazio alle meraviglie naturali di Spinazzola e Minervino Murge
Bonifica, tutela e promozione, al via la riqualificazione delle Miniere di Bauxite Bonifica, tutela e promozione, al via la riqualificazione delle Miniere di Bauxite L’Ente Parco: «Parte il restyling di uno dei siti più importanti dell’Alta Murgia»
Cave di Bauxite, Comune di Spinazzola e Ente Parco insieme per recupero e gestione Cave di Bauxite, Comune di Spinazzola e Ente Parco insieme per recupero e gestione In arrivo la convenzione fra Regione e Parco per la valorizzazione e sviluppo del territorio
Parco Alta Murgia, le Cave di bauxite su una serie di francobolli da collezione Parco Alta Murgia, le Cave di bauxite su una serie di francobolli da collezione Cinque i tesori geologici celebrati dalla serie tematica "Il Patrimonio naturale e paesaggistico"
Rifiuti pericolosi e speciali nelle Cave di Bauxite, la denuncia di 3Place Rifiuti pericolosi e speciali nelle Cave di Bauxite, la denuncia di 3Place Con foto, video e una dettagliata mappatura la richiesta di bonifica inviata alle istituzioni
Cave di bauxite, una geo passeggiata fra gli echi della storia Cave di bauxite, una geo passeggiata fra gli echi della storia Per la Settimana del Pianeta Terra la riscoperta dell'inestimabile tesoro della terra rossa
Settimana del Pianeta terra, sulle tracce del passato nelle Cave di Bauxite Settimana del Pianeta terra, sulle tracce del passato nelle Cave di Bauxite Escursione organizzata dal Parco Nazionale dell'Alta Murgia
© 2001-2023 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.