Bambini
Bambini
Territorio

«Il 37% dei bambini pugliesi è obeso o in sovrappeso»

L'allarme lanciato da Coldiretti: «Mense bocciate da un genitore su 4»

«In Puglia il 37% dei bambini è obeso o in sovrappeso, l'11,1% mangia frutta meno di una volta a settimana o mai e solo il 39,8% dei ragazzi consuma una merenda adeguata di metà mattina, con un impatto potenzialmente devastante sulla salute delle giovani generazioni» è quanto sottolineato dalla Coldiretti sulla base di un'indagine condotta da "Okkio alla salute", che ha evidenziato come tra i bambini «il 4,8% risulta in condizioni di obesità grave, il 10,3% risulta obeso, il 21,6% in sovrappeso, il 61,2% normopeso e il 2,1% sottopeso, col 36,7% dei bambini che presenta un eccesso ponderale».

«Per aiutare tutto il sistema scolastico e le famiglie ad alimentare al meglio le giovani generazioni e l'intero nucleo familiare, da anni il Progetto di educazione alla Campagna amica ha agevolato l'incontro tra i bambini e i prodotti agricoli "fatti" dagli agricoltori - ha spiegato l'associazione del territorio -, che riparte anche nell'anno scolastico 2022-2023. In Puglia negli ultimi 10 anni sono stati coinvolti nel progetto delle masserie didattiche 200mila bambini e 480 scuole, di cui il 70% nella fascia d'età compresa fra i 4 e gli 11 anni, dalla scuola materna alla primaria e il 30% studenti più grandi medie e superiori».

La leader regionale di Coldiretti donne impresa Maddalena Rignanese Rinaldi ha poi commentato: «Con l'Ufficio scolastico della Puglia, sensibile ai temi della sana e corretta alimentazione, da anni è stato avviato un percorso formativo che consente l'integrazione tra le lezioni di educazione alimentare in classe con attività esperienziali complementari come le visite nelle fattorie didattiche, nei mercati di Campagna amica e negli orti urbani».
  • coldiretti puglia
  • coldiretti
Altri contenuti a tema
Coldiretti Puglia: «La carne sintetica inquina 25 volte di più» Coldiretti Puglia: «La carne sintetica inquina 25 volte di più» «Raccolte già 40 mila firme contro il cibo da laboratorio»
«Eventi estremi, persi 150 milioni di quintali di cibo in Puglia». Situazione critica per le ciliegie «Eventi estremi, persi 150 milioni di quintali di cibo in Puglia». Situazione critica per le ciliegie L'analisi di Coldiretti: «6.6 milioni di quintali assicurati e due milioni di risarcimento nella Bat grazie al sistema Condifesa»
Orto mania in Puglia su balconi e terrazzi Orto mania in Puglia su balconi e terrazzi Il decalogo dei consigli da seguire
Festa della mamma, Coldiretti: «Fiori in regalo da oltre 2 pugliesi su 3» Festa della mamma, Coldiretti: «Fiori in regalo da oltre 2 pugliesi su 3» «Sul nostro territorio il settore florovivaistico vale 160 milioni di euro»
Il calo delle bollette del gas aiuta famiglie e imprese Il calo delle bollette del gas aiuta famiglie e imprese Secondo le analisi Coldiretti, la Puglia è la sesta regione italiana per consumi
Il consiglio regionale approva una mozione contro gli alimenti "Frankenstein" Il consiglio regionale approva una mozione contro gli alimenti "Frankenstein" Coldiretti: «Raccolte già 40 mila firme in Puglia»
Pasqua in Puglia, la colomba batte l'uovo Pasqua in Puglia, la colomba batte l'uovo Torna la cucina casalinga con la riscoperta dei dolci della tradizione
Pasqua in tavola, la spesa sale a 76 euro di media per famiglia Pasqua in tavola, la spesa sale a 76 euro di media per famiglia Analisi Coldiretti/Ixè: il 57% mangerà a casa e il 34% con amici e parenti
© 2001-2023 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.