Grano
Grano
Territorio

La Regione al fianco del Distretto del grano duro

Fra gli obiettivi, incentivare l'agricoltura integrata a residuo zero

"La Regione è al fianco del distretto del grano duro, promotore di progetti innovativi e meritevoli di attenzione". Ad intervenire è il consigliere regionale e capogruppo PD Filippo Caracciolo in seguito ad un incontro con i rappresentanti del distretto.

"Con l'assessore all'agricoltura Donato Pentassuglia - afferma Caracciolo - ho incontrato una delegazione di uno dei distretti produttivi più importanti in Italia per fatturato. E' stata l'occasione per ascoltare i progetti che stanno per essere messi in atto".

"Con grande interesse - prosegue il consigliere regionale - abbiamo appreso dell'idea di lavorare ed investire nella produzione e nella trasformazione del grano duro italiano a residuo zero. Questo porterà all'utilizzo di metodi di agricoltura integrata, nel rispetto dell'ambiente e dei tempi di carenza in modo da garantire il consumatore sulla totale assenza di residui chimici nel grano e di conseguenza nelle semole, nella pasta e nei prodotti da forno".

"Con l'assessore Pentassuglia - conclude Caracciolo - abbiamo condiviso l'interesse verso un progetto da sostenere compatibilmente con le nostre possibilità ed allo stesso tempo abbiamo manifestato la volontà di incentivare l'agricoltura integrata a residuo zero nella nostra regione".
  • grano
Altri contenuti a tema
Grano duro, protesta CIA Puglia: «Voto contrario nelle quotazioni, pratiche sleali» Grano duro, protesta CIA Puglia: «Voto contrario nelle quotazioni, pratiche sleali» Gennaro Sicolo, vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA Agricoltori Italiani: «Scegliere esclusivamente pasta realizzata al 100% con grano italiano»
Crollo del prezzo del grano: «Sceso a 280 euro a tonnellata» Crollo del prezzo del grano: «Sceso a 280 euro a tonnellata» La denuncia di Coldiretti
L'allarme di Cia Puglia: «Nuovo ribasso del grano duro, 15 euro in meno a tonnellata» L'allarme di Cia Puglia: «Nuovo ribasso del grano duro, 15 euro in meno a tonnellata» Sicolo: «Di questo passo, i produttori chiuderanno e la pasta sarà sempre meno italiana»
Caro energia e guerra in Ucraina, crolla il grano made in Puglia Caro energia e guerra in Ucraina, crolla il grano made in Puglia Il comparto perde 2 euro al quintale in 1 mese
Grano made in Puglia, Coldiretti: "Necessari investimenti e programmazione" Grano made in Puglia, Coldiretti: "Necessari investimenti e programmazione" A gravare sul settore le importazioni dal Canada, l'aumento dei costi e il disinteresse nei confronti del comparto agricolo
Grano duro, Longo: "Sos dai produttori, necessario contrasto alla concorrenza" Grano duro, Longo: "Sos dai produttori, necessario contrasto alla concorrenza" Il consigliere fa appello all'assessore all’agricoltura, Donato Pentassuglia a tenere sempre alta l’attenzione sul comparto
Razzia di grano duro anche nelle campagne di Spinazzola Razzia di grano duro anche nelle campagne di Spinazzola La denuncia CIA Puglia: «Decine e decine di ettari trebbiati furtivamente, mafia sempre più padrona delle aree rurali»
Al via la raccolta del grano, calo del 45% ma qualità eccellente Al via la raccolta del grano, calo del 45% ma qualità eccellente Il monitoraggio Coldiretti sugli oltre 360mila ettari coltivati
© 2001-2025 SpinazzolaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.