Puglia Che turismo vogliamo
Puglia Che turismo vogliamo
Turismo

Non abbiam bisogno di Briatore. Ma che turismo vogliamo?

Sempre più numerosi i "vips" che scelgono la nostra regione. Ma il turismo è un'altra cosa

Non abbiam bisogno di Briatore. Eppure il selfie, il pedinamento con video "rubato", l'esclusiva nella notizia delle presenze dei "vips" nelle nostre città vengono sbandierate praticamente ogni giorno anche sui nostri siti, a sottolineare il fascino della Puglia. Ma come resort di lusso o comunità dalla storia millenaria?

Turismo esperienziale da una parte, fra sapori e camminate e archi e pietre, e ulivi e fichi. E spiagge.

Turismo luxury dall'altra, fra mega yacht, principi ed emiri, spritz millioneirs e trulli millenials. In mezzo anche sagre e fiere, orecchiette e salciccia, le mille presentazioni di mille libri e mille scrittori, e di meno sono i lettori, e i cantanti nuovi e vecchi che si agitano sui palchi e i teatri nelle piazze, e le sfilate di moda e modaioli. E le processioni, pressochè quotidiane. E i fuochi d'artificio fra le luci colorate ormai ad ogni angolo: i "vips" continuano ad arrivare.

Vengono "avvistati" e "segnalati" un po' ovunque, non solo nel Salento lanciato dalle apparizioni di Madonna e Ferragnez. Di tempo ce n'è voluto, un cammino impegnativo cominciato nel primo decennio del nuovo secolo, e la Puglia è ormai meta turistica di star nazionali e internazionali, che nei paesaggi intriso di genuinità fa innamorare i divi, diventando per alcuni una vera e propria seconda casa o, addirittura, una scelta di vita. Certe atmosfere che solo la Puglia può donare, incidono sempre più sulle scelte anche dei big, anche hollywoodiani, che si lasciano ispirare e ammaliare non solo per passare le proprie vacanze estive.

Ma è proprio questo il turismo che vogliamo? Quali sono le strategie per migliorare l'attrattività territoriale di questa regione dalle aree così diverse fra loro? Una valanga di monumenti strepitosi, che molti hanno riscoperto solo con Gucci. E che invece dovremmo indossare ogni giorno. Da mattina a sera. Dall'alba al tramonto. Sul mare, nella murgia, nelle cattedrali e nei castelli, nelle opera d'arte. La Puglia t'incanta.
  • turismo
Altri contenuti a tema
Barletta e l'Alta Murgia in onda su Rai 1 con Linea Verde Estate Barletta e l'Alta Murgia in onda su Rai 1 con Linea Verde Estate Nella puntata del 13 agosto, disponibile in streaming su Rai Play, viaggio nel territorio della sesta provincia pugliese
Turismo nella Bat, Landriscina: «Tutte le città devono fare rete» Turismo nella Bat, Landriscina: «Tutte le città devono fare rete» Intervento del direttore provinciale Confesercenti
Ferragosto, boom di visitatori a Castel del Monte Ferragosto, boom di visitatori a Castel del Monte Oltre 4.500 presenze registrate da sabato a lunedì
Riapertura di avvisi pubblici per il turismo: anche Spinazzola tra i comuni che potranno richiedere i finanziamenti Riapertura di avvisi pubblici per il turismo: anche Spinazzola tra i comuni che potranno richiedere i finanziamenti L’obiettivo dei progetti da realizzare è quello di stimolare le sinergie tra i piccoli operatori agrituristici e del turismo rurale
Oleoturismo, Galizia: "Occasione di rilancio per turismo e imprese agricole pugliesi" Oleoturismo, Galizia: "Occasione di rilancio per turismo e imprese agricole pugliesi" Firmato il decreto che stabilisce linee guida e indirizzi per l’esercizio dell’attività oleoturistica
Turismo, Cave di bauxite tra gli attrattori turistici ma la Bat è ultima fra le provincie pugliesi Turismo, Cave di bauxite tra gli attrattori turistici ma la Bat è ultima fra le provincie pugliesi Sviluppo turistico sotto la lente d'ingrandimento di Confesercenti Provinciale B.A.T.
Enoturismo, accolte modifiche alla legge regionale Enoturismo, accolte modifiche alla legge regionale Pentassuglia: "Abbiamo accolto istanze del settore. Obiettivo è normare in modo snello ed efficace il comparto"
Case vacanza, i consigli anti-truffa da Polizia Postale e Airbnb Case vacanza, i consigli anti-truffa da Polizia Postale e Airbnb Dal cervello in fuga al tecnico informatico: i profili dei truffatori a caccia della caparra
© 2001-2023 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.