Parco Alta Murgia1
Parco Alta Murgia1
Territorio

Parchi naturali, Pisicchio: «Valutiamo protocollo su controlli e vigilanza»

L'assessore regionale ha incontrato i referenti dei parchi di Puglia

"Avviare dei protocolli d'intesa con Arif, Polizia regionale di vigilanza ambientale e forze dell'ordine per la tutela e la salvaguardia del nostro vastissimo patrimonio paesaggistico".

Lo dichiara l'assessore regionale all'Urbanistica e alla Pianificazione Territoriale, Alfonso Pisicchio, che nei giorni scorsi a Bari nella sede dell'assessorato, in via Gentile, ha incontrato una delegazione dei vertici dei diciotto siti, tra parchi e riserve naturali regionali, che insistono lungo tutta la Puglia.

"Questo incontro, utilissimo per analizzare lo stato di salute delle nostre aree protette – spiega l'assessore - è stata anche l'occasione per confrontarsi sulle criticità emerse soprattutto nell'ultima stagione estiva appena terminata. In molti parchi, in particolare quelli a ridosso del mare, i presidenti lamentano le violazioni spesso messe in atto dagli stessi visitatori, come l'accesso selvaggio e incontrollato delle auto, gli accampamenti e l'accensione di fuochi. Situazioni e comportamenti che compromettono seriamente la tenuta del paesaggio e delle biodiversità".

"Come assessorato – continua Pisicchio – stiamo valutando un protocollo d'intesa che rafforzi il controllo e la vigilanza su questi siti, soprattutto sulla prevenzione degli incendi boschivi. I rappresentanti dei parchi si sono impegnati a stilare un elenco comune di servizi che potrebbero essere attivati con questo protocollo, al fine di omologare e coordinare la vigilanza in tutti i 18 siti. Cercheremo, anche in fase di bilancio di previsione, di reperire ulteriori fondi per il capitolo di spesa dei parchi che attualmente ammonta a 550mila euro".
  • parco naturale grottelline
  • parco nazionale alta murgia
Altri contenuti a tema
Tutela della biodiversità nel Parco Alta Murgia contro la deriva degli alimenti "Frankenstein" e le scorribande dei cinghiali Tutela della biodiversità nel Parco Alta Murgia contro la deriva degli alimenti "Frankenstein" e le scorribande dei cinghiali Prosegue la raccolta firme della petizione di Coldiretti
Divieto di discesa nella miniera di bauxite Divieto di discesa nella miniera di bauxite Lo ha disposto il presidente del Parco nazionale dell'Alta Murgia
Il Parco dell’Alta Murgia presenta la "Fiera nazionale dei parchi e del turismo green" Il Parco dell’Alta Murgia presenta la "Fiera nazionale dei parchi e del turismo green" Una conferenza stampa per illustrare anche il progetto Mandorland e i contenuti della guida ai 13 paesi del Parco
Parco dell'Alta Murgia patrimonio UNESCO, terminata la missione di valutazione Parco dell'Alta Murgia patrimonio UNESCO, terminata la missione di valutazione I commissari dell'organizzazione internazionale hanno visitato alcuni dei siti più suggestivi del territorio
Alberto di Monaco in Puglia, due francobolli commemorativi Alberto di Monaco in Puglia, due francobolli commemorativi Sono stati emessi dal Principato in ricordo della visita di aprile al Castello di Garagnone ed a Terlizzi
Rifiuti radioattivi, il Parco dell’Alta Murgia ribadisce il no al deposito Rifiuti radioattivi, il Parco dell’Alta Murgia ribadisce il no al deposito Il Presidente Tarantini in sintonia con il presidente Emiliano e l’assessora all’Ambiente Anna Grazia Maraschio
Parco Alta Murgia, un bando per efficientamento energetico e gestione sostenibile dei rifiuti Parco Alta Murgia, un bando per efficientamento energetico e gestione sostenibile dei rifiuti Approvati sei progetti di riqualificazione con investimenti di oltre 3 milioni
Tutela della biodiversità, il Parco dell’Alta Murgia tra i più virtuosi d’Italia Tutela della biodiversità, il Parco dell’Alta Murgia tra i più virtuosi d’Italia Riconoscimento del Ministero della Transizione Ecologica per le strategie di salvaguardia degli impollinatori e un’app per censirle
© 2001-2023 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.