Ragazzi
Ragazzi
Vita di città

Potenziamento centri estivi, come accedere a finanziamento

L'avviso pubblico del Comune di Spinazzola

Con Determinazione del Responsabile del Servizio Affari Generali n. 701 del 10 agosto 2021 è stato approvato l'Avviso Pubblico per l'Accesso ai finanziamenti per il potenziamento dei Centri estivi 2021.

Entro il 19 agosto è possibile candidare al Comune di Spinazzola proposte progettuali di Centri Estivi, rivolti a minori di età compresa tra i 3 e i 14 anni (attività educative, ludico-ricreative e sportive ) nel periodo intercorrente tra il 30 agosto e il 18 settembre, finalizzate all'accesso ad un sostegno economico in forma di contributo. Le attività dovranno svolgersi con la presenza di educatori adeguatamente formati, in spazi per l'infanzia, scuole, oratori, ludoteche, centri per le famiglie, impianti sportivi ecc) conformi a quanto disposto dal Decreto legge 18 maggio 2021, n. 65 e dalle Ordinanze del Presidente della Regione Puglia n. 255 e 259.

Possono inoltrare proposte progettuali aventi ad oggetto attività estive, le organizzazioni che perseguono ordinariamente finalità educative, artistiche, ricreative, sportive e socio culturali in favore dei minori, rientranti tra le seguenti categorie giuridiche: - Cooperative Sociali; - Associazioni di Promozione Sociale; - Organizzazioni di volontariato; - Enti ecclesiastici-Parrocchie-Oratori; -Associazioni sportive dilettantistiche; -Associazioni culturali; - Soggetti pubblici e società con finalità coerenti con quelle individuate dall'avviso.

Per ogni soggetto promotore è prevista l'erogazione di un contributo fisso pari ad € 500,00 finalizzata all'adeguamento dei Centri Estivi alle misure anti -contagio da COVID -19 e di una quota variabile.

Le richieste di ammissione al finanziamento dovranno essere presentate dai soggetti interessati, utilizzando la modulistica allegata all'Avviso pubblico disponibile sul sito del Comune (qui), tramite PEC all'indirizzo: comune.spinazzola@pec.it entro e non oltre le ore 12.00 del 19 agosto 2021.
  • comune di spinazzola
Altri contenuti a tema
Conferenza sulla Sindone nella sala Innocenzo XII Conferenza sulla Sindone nella sala Innocenzo XII Prevista la presenza dello studioso Edmondo Adduci
Presentato a Parma il progetto di street art promosso dal Comune. Foto Presentato a Parma il progetto di street art promosso dal Comune. Foto Il sindaco Patruno ha incontrato anche l'omologo parmense Guerra
Il progetto di arte urbana di Spinazzola in un libro presentato a Parma Il progetto di arte urbana di Spinazzola in un libro presentato a Parma Prevista la partecipazione del sindaco Michele Patruno
Rifiuti, sottoscritta la convenzione tra i Comuni dell’Aro 2 Bt Rifiuti, sottoscritta la convenzione tra i Comuni dell’Aro 2 Bt L'associazione comprenderà Andria, Canosa di Puglia, Minervino Murge e Spinazzola
Intitolazione villa comunale, Patruno: «Un'identità a questo luogo di inclusione» Intitolazione villa comunale, Patruno: «Un'identità a questo luogo di inclusione» «Palatucci esempio per le nuove generazioni»
La villa comunale intitolata a Giovanni Palatucci. Foto La villa comunale intitolata a Giovanni Palatucci. Foto Cerimonia alla presenza del Questore Roberto Pellicone e del Vescovo Giovanni Ricchiuti
Venerdì l'intitolazione della villa comunale a Giovanni Palatucci Venerdì l'intitolazione della villa comunale a Giovanni Palatucci La cerimonia commemora la figura dell'ex questore di Fiume, che salvò migliaia di ebrei dalle deportazioni naziste
Martedì riunione del consiglio comunale Martedì riunione del consiglio comunale All'ordine del giorno la surroga di Blasi
© 2001-2023 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.