Euro
Euro
Attualità

Sostegno alle imprese culturali e turistiche, prorogato il bando della Regione

Tra le novità: Estensione Codici Ateco e abbassamento della soglia di riduzione del fatturato al 30%

La Giunta regionale ha prorogato al 15 febbraio 2021 il termine per la presentazione delle istanze a valere sugli avvisi "Custodiamo il Turismo in Puglia" e "Custodiamo la Cultura in Puglia", che prevedono, in favore delle micro, piccole e medie imprese pugliesi, aiuti in forma di sovvenzione diretta, per un ammontare totale di 50 milioni di euro.

Gli aiuti sono concessi ai sensi del "Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza del Covid-19" (Temporary Framework), come recepito dal DL 34/2020.

«Con questo bando gestito da Pugliapromozione, che debutta come organismo intermedio, l'Agenzia muove il primo passo per diventare la casa delle imprese turistiche e culturali in Puglia. In questo momento occorre sostenere coloro che hanno subìto i grandi contraccolpi della pandemia. Con la proroga al 15 febbraio 2021 del bando "Custodiamo la cultura e il turismo" sosterremo queste realtà imprenditoriali con 50 milioni di euro. Un sostegno che servirà anche a riprendere le azioni per valorizzare il marchio Puglia in Italia e nel mondo». Così Massimo Bray, assessore alla Cultura e Turismo della Regione Puglia.

Le misure straordinarie di Aiuto, programmate dalla Regione Puglia e gestite da ARET Pugliapromozione in qualità di Organismo intermedio, hanno una dotazione finanziaria rispettivamente di 40 milioni di euro per PMI pugliesi del Turismo e di 10 milioni di euro per PMI pugliesi della Cultura, a valere sul POR Puglia 2014-2020. Sin dall'avvio delle misure, dal 5 ottobre a oggi, sono pervenute 649 istanze, di cui per il Turismo 445 istanze per un importo richiesto di euro 10.747.755 mentre per la Cultura 204 istanze per un importo di euro 3.433.103, per un volume finanziario totale di sovvenzioni richieste pari a euro 14.180.858,00.

Allo stato attuale vi sono, dunque, ancora risorse disponibili. Possono candidarsi quindi con nuove istanze sia le imprese che non avevano potuto partecipare che quelle risultate inammissibili nel precedente bando, ricorrendone i presupposti. Al fine di favorire una più ampia conoscenza delle modalità di partecipazione agli Avvisi Pugliapromozione ha altresì posto in essere una serie di azioni, affiancando all'informativa fornita con le risposte alle FAQ sul portale www.custodiamoturismocultura.regione.puglia.it.

La proroga è in linea sia con la proroga del Recovery Fund dell'Unione Europea fino al 30 giugno 2021 che con le criticità che le imprese del settore del Turismo e della Cultura stanno ancora attraversando, causa gli effetti negativi diffusi della pandemia COVID-19 in atto.
  • cultura
Altri contenuti a tema
Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video L'autrice ha presentato il romanzo "I fratelli Mezzaluna" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video Un giallo che mischia realtà e fantasia per riflettere sul tema della memoria attraverso un caso spinoso del 1944. L'evento alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Due appuntamenti di enorme rilievo nel corso della settimana
Indagine sull'economia della cultura e della creatività nella Bat Indagine sull'economia della cultura e della creatività nella Bat Dati di tutto rispetto che possono essere senza dubbio migliorati. L'analisi e gli spunti
Riaprono i luoghi della cultura, accesso gratuito per Castel del Monte e musei del territorio Riaprono i luoghi della cultura, accesso gratuito per Castel del Monte e musei del territorio I dettagli e le indicazioni della Direzione regionale Musei Puglia per ritornare a vivere in sicurezza i siti della cultura
Ripensare il Sud per abitare bene il mondo Ripensare il Sud per abitare bene il mondo Continua oggi l'evento "Leggere il borgo, leggere nel borgo"
Regione: misure urgenti a sostegno degli operatori della cultura, spettacolo e turismo Regione: misure urgenti a sostegno degli operatori della cultura, spettacolo e turismo La proposta di Loredana Capone approvata in Giunta «per dare respiro al settore»
Vittorio Sgarbi: "A Matera doveva esserci Muti non Conte" Vittorio Sgarbi: "A Matera doveva esserci Muti non Conte" Il noto critico d'arte ai microfoni di VivaNetwork
© 2001-2023 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.