Al via le audizioni del Premio musicale “Città di Spinazzola”
Grande attesa per la finale in programma domenica 25 maggio
martedì 20 maggio 2025
14.08
Sono ufficialmente iniziate oggi, martedi 20 maggio, le audizioni dell'edizione 2025 del Premio della Musica Città di Spinazzola, promosso dall'Amministrazione Comunale di Spinazzola e organizzato dall'Accademia Innocenzo Dodicesimo. Uno degli appuntamenti più attesi del panorama musicale locale e non solo, che, con oltre 100 iscritti provenienti da diverse regioni italiane, si conferma una prestigiosa vetrina per i giovani talenti emergenti.
Le audizioni proseguiranno per tutta la settimana, coinvolgendo una giuria altamente qualificata, presieduta dal Maestro Saverio Vizziello e composta da docenti, direttori d'orchestra e solisti di fama internazionale. Tra i membri spiccano nomi di assoluto prestigio come Michele Campanella, celebre pianista e docente presso l'Accademia Chigiana di Siena, Gabriele Pieranunzi, primo violino al San Carlo di Napoli, Julien Marcou, rinomato arpista e docente al Musikene di San Sebastián (Spagna).
Il Premio è articolato in quattro sezioni: musica classica, jazz, pop/rock ed ensemble strumentali e vocali, offrendo così spazio a una grande varietà di generi e formazioni artistiche.
La serata finale, aperta al pubblico, si terrà domenica 25 maggio presso la Sala Innocenzo XII di Spinazzola e decreterà i vincitori delle rispettive sezioni e il vincitore assoluto del concorso.
«È con grande emozione – commenta il direttore artistico della kermesse, Giuseppe Porrelli - che diamo il via alle audizioni del Premio della Musica Città di Spinazzola. Ogni anno vediamo crescere la qualità e la passione dei partecipanti, a testimonianza di quanto la musica sia ancora oggi un potente strumento di espressione e di unione. Questo premio vuole essere non solo una competizione, ma un'occasione di crescita umana e artistica, di confronto tra generi e percorsi diversi. Ringrazio tutti i partecipanti e i membri della giuria per aver accolto con passione e professionalità questa sfida. Che vinca la musica, sempre».
Le audizioni proseguiranno per tutta la settimana, coinvolgendo una giuria altamente qualificata, presieduta dal Maestro Saverio Vizziello e composta da docenti, direttori d'orchestra e solisti di fama internazionale. Tra i membri spiccano nomi di assoluto prestigio come Michele Campanella, celebre pianista e docente presso l'Accademia Chigiana di Siena, Gabriele Pieranunzi, primo violino al San Carlo di Napoli, Julien Marcou, rinomato arpista e docente al Musikene di San Sebastián (Spagna).
Il Premio è articolato in quattro sezioni: musica classica, jazz, pop/rock ed ensemble strumentali e vocali, offrendo così spazio a una grande varietà di generi e formazioni artistiche.
La serata finale, aperta al pubblico, si terrà domenica 25 maggio presso la Sala Innocenzo XII di Spinazzola e decreterà i vincitori delle rispettive sezioni e il vincitore assoluto del concorso.
«È con grande emozione – commenta il direttore artistico della kermesse, Giuseppe Porrelli - che diamo il via alle audizioni del Premio della Musica Città di Spinazzola. Ogni anno vediamo crescere la qualità e la passione dei partecipanti, a testimonianza di quanto la musica sia ancora oggi un potente strumento di espressione e di unione. Questo premio vuole essere non solo una competizione, ma un'occasione di crescita umana e artistica, di confronto tra generi e percorsi diversi. Ringrazio tutti i partecipanti e i membri della giuria per aver accolto con passione e professionalità questa sfida. Che vinca la musica, sempre».