Linea ferroviaria Barletta - Spinazzola, interviene Ruggiero Crudele
La nota integrale del Presidente provinciale ItaliaViva BAT
Apprendiamo con favore del potenziamento dei collegamenti ferroviari Barletta-Canosa dal prossimo settembre, una linea ferroviaria che è sempre stata all'attenzione di Italia Viva BAT, con il supporto dell'allora Viceministra dei Trasporti Teresa Bellanova nel governo Draghi.
Si posero allora le basi per l'elettrificazione della linea nel tratto da Barletta a Canosa e l'istituzione della fermata all'ospedale Dimiccoli, interventi ora in corso e che auspichiamo si concludano nel previsto 2026.
Ora, sarebbe importante estendere l'elettrificazione al tratto da Minervino Murge a Spinazzola, nonché rilanciare la fermata di Canne della Battaglia: si completerebbe così il recupero funzionale dell'intera dorsale murgiana della BAT, ridando dignità sociale, oltre che economica, ai due piccoli centri, e si pensi per esempio all'enorme flusso di turisti delle sagre autunnali che potrebbe convogliarsi in treno con un percorso all-green liberando quei graziosi centri storici dalla congestione veicolare; si promuoverebbe l'arrivo alla Cittadella di Canne comodamente in treno salvaguardando l'ambiente in linea con le sue caratteristiche storiche e naturali.
Importante, ancora, sottolineare la funzione strategica della stazione di Barletta sulla direttrice Adriatica e verso l'aeroporto di Bari Palese, in attesa che si completino i lavori della linea interna Bari-Barletta oggi comunque già utilizzabile da Andria con il raccordo su gomma a Barletta; così come la linea da Spinazzola verso Gioia del Colle e Rocchetta S. Antonio.
Insomma, una rete di trasporti davvero completa ed efficiente al servizio dell'intera Sesta Provincia e dei suoi visitatori.