Calici nel Borgo Antico
Calici nel Borgo Antico
Speciale

A Bisceglie torna Calici nel Borgo Antico: tre serate di vini pugliesi, gastronomia e musica dal vivo

In programma da oggi fino al 2 novembre

Tre serate di vini pugliesi, gastronomia e musica dal vivo: dal 31 ottobre al 2 novembre torna Calici nel Borgo Antico nel centro storico di Bisceglie. Decine di rinomate cantine e aziende agricole pugliesi metteranno a disposizione i propri vini da scoprire e assaporare negli antichi portoni e tra i suggestivi vicoli della città vecchia: bianchi, rosati e rossi di altissima qualità, frutto della cura e dell'attenzione alla sostenibilità verso il territorio.

Le strade del borgo antico biscegliese si trasformeranno anche quest'anno in un vero e proprio itinerario del gusto a cielo aperto, grazie ai ristoratori biscegliesi che proporranno un assaggio di alcune delle più gustose specialità della loro cucina, con un occhio di riguardo per le tipicità regionali. Panzerotti, orecchiette con le cime di rapa, spaghetti all'assassina e panini con la tradizionale "brasciola" sono alcune delle pietanze che potranno essere degustate insieme a un buon calice di vino.

L'itinerario enogastronomico di Calici nel Borgo Antico si configurerà come un vero e proprio viaggio tra i vitigni autoctoni della nostra regione, profondamente diversi fra loro per caratteristiche ampelografiche e viticole, capaci di creare un sottile gioco di richiami sensoriali, dal Gargano al Salento.


Tornerà ad animare anche questa edizione la musica di band e giovani musicisti, che accompagneranno con le loro note i visitatori nell'itinerario enogastronomico di Calici nel Borgo Antico per le tre serate. Delle visite guidate pensate per l'occasione permetteranno inoltre di scoprire le bellezze storico-architettoniche e i tesori nascosti del centro storico biscegliese, tra i più grandi di Puglia. Ogni sera l'itinerario varierà in base anche alle richieste e alle curiosità del partecipanti. Il punto di incontro è alle ore 19.00 in piazza Margherita di Savoia.

I ticket per le degustazioni di vino sono acquistabili direttamente in loco nelle tre serate. Calici nel Borgo Antico è organizzato da Associazione Borgo Antico, con il patrocinio di Comune di Bisceglie, Provincia Bat, Confcommercio Bisceglie, Assolocali, Assessorato all'Agricoltura della Regione Puglia e Ministero dell'agricoltura e della sovranità alimentare.
  • eventi
Altri contenuti a tema
Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività L’appuntamento a Petruzzelli lunedì 3 novembre 2025, dalle 10.00 fino alle 16.30
Giovanni Vurchio (PD) incontra gli operatori del commercio ambulante Giovanni Vurchio (PD) incontra gli operatori del commercio ambulante "Un momento di ascolto vero, ricco di testimonianze, proposte e riflessioni"
Talento in Scena: workshop di recitazione avanzata Talento in Scena: workshop di recitazione avanzata Con i docenti Claudia Lerro, Ivana Lotito e Paolo Strippoli
Michela Marzano torna alle Vecchie Segherie Mastrototaro Michela Marzano torna alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 ottobre la scrittrice presenta “Qualcosa che brilla”
AIP, cinque anni di crescita e investimenti per l’acqua pubblica pugliese per preparare il futuro AIP, cinque anni di crescita e investimenti per l’acqua pubblica pugliese per preparare il futuro Il presidente Matarrelli: l’acqua una leva strategica per la Puglia
Regionali 2025, Rutigliano al Politeama: «Le mie competenze a disposizione del territorio» - L'INTERVISTA Regionali 2025, Rutigliano al Politeama: «Le mie competenze a disposizione del territorio» - L'INTERVISTA L'amministratore unico di Bisceglie Approdi correrà nella lista "Decaro presidente"
Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Il 17 ottobre l’autrice sarà a Bisceglie con “Io che ti ho voluto così bene”
Truffe agli anziani, a Spinazzola il primo incontro della campagna “Non farti ingannare” Truffe agli anziani, a Spinazzola il primo incontro della campagna “Non farti ingannare” Lo Spi Cgil Bat avvia un ciclo di incontri nei comuni della provincia
© 2001-2025 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.