Mezzi agricoltura
Mezzi agricoltura
Territorio

Caro benzina, schizzano i prezzi per i prodotti agricoli in Puglia

La denuncia di Coldiretti

«Nonostante il calo dei prezzi dei prodotti petroliferi alla fine della scorsa settimana, si è registrato un nuovo rialzo ai distributori dei carburanti, col costo di quello agricolo che è schizzato mediamente del 120% in più rispetto a prima dello scoppio della guerra» è quanto denuncia la Coldiretti Puglia in una nota.

L'associazione ha poi sottolineato: «L'aumento dei costi colpisce duramente l'intera filiera agroalimentare a partire dalle campagne, dove più di un'impresa agricola su 10 (11%) è in una situazione così critica da portare alla cessazione dell'attività, mentre il 30% del totale nazionale è comunque costretta a lavorare in una condizione di reddito negativo. La situazione è drammatica per diversi prodotti, fra cui concimi (+170%), mangimi (+90%) e gasolio (+129%)».

«Secondo le stime elaborate, l'innalzamento dei prezzi costerà nel 2022 alle famiglie pugliesi oltre 420 milioni di euro soltanto per la spesa alimentare, a causa dell'effetto dell'inflazione che colpisce soprattutto le categorie più deboli. In Italia, dove l'85% delle merci per arrivare sugli scaffali viaggia su strada, aumenti di benzina e diesel hanno un effetto valanga sulla spesa dei consumatori, col serio rischio di alimentare psicosi, accaparramenti e speculazioni» hanno concluso i membri.
  • Regione Puglia
  • agricoltura
  • coldiretti puglia
  • coldiretti
  • caro carburanti
Altri contenuti a tema
Pappagalli verdi in Puglia fanno razzia di frutta e mandorle: parte piano di monitoraggio Pappagalli verdi in Puglia fanno razzia di frutta e mandorle: parte piano di monitoraggio Dal primo insediamento a Molfetta, hanno invaso città e campagne fino a spingersi sull’Alta Murgia
Agricoltura, tre provvedimenti di Tonia Spina per il rilancio del settore Agricoltura, tre provvedimenti di Tonia Spina per il rilancio del settore «Al fianco degli agricoltori per dare stabilità e sviluppo»
La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat Il presidente Giuseppe De Noia: «Ingenti danni alle colture. Chiediamo di accelerare il piano di contenimento»
Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Il CSV San Nicola ETS seleziona 18 volontari: la presentazione delle domande entro il 15 ottobre
Xylella, allarme per la Piana degli Ulivi Monumentali Xylella, allarme per la Piana degli Ulivi Monumentali Coldiretti Puglia: «Urgenza di prevenire nuovi contagi»
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Preoccupazione espressa dalla segretaria generale della Flai CGIL Bat Dora Lacerenza
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Lacerenza: « Tra i fattori di rischio, ci sono quelli legati all'uso delle macchine agricole»
© 2001-2025 SpinazzolaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.