Coldiretti
Coldiretti
Territorio

Coldiretti: «Quasi 8 pesci su 10 sulle tavole sono stranieri»

La denuncia dell'associazione: «Spesso i consumatori non ne sono a conoscenza»

«Quasi 8 pesci su 10 che finiscono sulle tavole a casa o al ristorante sono stranieri, spesso senza che i consumatori ne siano a conoscenza». È la denuncia di Coldiretti Puglia in una nota, che ha attribuito la colpa soprattutto «alla mancanza dell'obbligo dell'indicazione di origine che consente di spacciare per nostrani prodotti provenienti dall'estero, che hanno naturalmente meno garanzie rispetto a quelli made in Italy».

L'associazione del territorio ha espresso soddisfazione per un recente sequestro di prodotti ittici scaduti e privi della documentazione sulla tracciabilità da parte della Guardia Costiera: «Gli effetti combinati dei cambiamenti climatici, delle importazioni selvagge di prodotto straniero e di una burocrazia sempre più asfissiante impattano sulla sopravvivenza delle 1500 imbarcazioni pugliesi, ma anche sulla salute dei cittadini. La riduzione delle attività di pesca riduce la possibilità di portare in tavola pesce made in Italy, favorendo le importazioni dall'estero di prodotti ittici che non hanno le stesse garanzie di sicurezza di quelle tricolori» ha sottolineato e concluso la Coldiretti.
  • coldiretti puglia
  • coldiretti
Altri contenuti a tema
Decreto flussi, lunedì click day per i lavoratori extra Ue Decreto flussi, lunedì click day per i lavoratori extra Ue Circa 83 mila gli ingressi previsti. Coldiretti: «I lavoratori stranieri forniscono più del 22% delle giornate di lavoro in agricoltura»
Giornata della donna, Coldiretti: «Mimose in dono da 5 pugliesi su 10» Giornata della donna, Coldiretti: «Mimose in dono da 5 pugliesi su 10» «Quest'anno la produzione è stata fortemente condizionata da un inverno bollente»
Inflazione, Coldiretti: «Aumenta il prezzo di olio, pasta e mozzarella» Inflazione, Coldiretti: «Aumenta il prezzo di olio, pasta e mozzarella» L'analisi dell'associazione sui rincari degli alimentari
Coldiretti: «Rischio allergie con le farine di insetti in etichetta» Coldiretti: «Rischio allergie con le farine di insetti in etichetta» Il governo ha imposto l'obbligo di riportare in evidenza l'eventuale presenza sulle confezioni
Crisi economica, un pugliese su due non festeggerà San Valentino Crisi economica, un pugliese su due non festeggerà San Valentino L'analisi di Coldiretti: «Si evitano spese extra per cene o regali»
Gelo e neve nelle campagne, Coldiretti fa la conta dei danni Gelo e neve nelle campagne, Coldiretti fa la conta dei danni «In Puglia strade bloccate e verdure bruciate»
Spreco, oltre 520 grammi di cibo a persona buttati ogni settimana Spreco, oltre 520 grammi di cibo a persona buttati ogni settimana S'intravede un'inversione di tendenza: il 58% dei consumatori riutilizza gli avanzi
Lavoro, Coldiretti Puglia: «Bene i fondi Ismea, già 13 mila giovani nei campi» Lavoro, Coldiretti Puglia: «Bene i fondi Ismea, già 13 mila giovani nei campi» Il 15.3% della aziende agricole condotte da giovani in Puglia è bio
© 2001-2023 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.