Molfetta Creation and Fashion
Molfetta Creation and Fashion
Speciale

Creatività in passerella, tutti i premiati della terza edizione di Molfetta Creation and Fashion

In corso Dante il pubblico ha ammirato le sfilate di moda sposi, beachwear, acconciature e tanto altro

Non solo una serata dedicata alla moda, ma una celebrazione della creatività a tutto tondo. Archiviata con successo la terza edizione dell'evento Molfetta Creation and Fashion: la manifestazione, voluta e ideata dall'agenzia di comunicazione molfettese I Monelli, replicando il format delle precedenti edizioni del 2019 e 2021, ha portato il fascino delle creazioni che spaziano dalla moda sposi al beachwear, fino alle proposte di look più di tendenza, sul palco appositamente allestito in corso Dante, nel cuore di Molfetta.

Una sera di fine estate per omaggiare non solo la creatività nel settore della moda, ma anche il mondo del cinema: è stato questo il tema scelto per la terza edizione, e che ha scandito la serata con omaggi ai film più famosi, con le colonne sonore più iconiche che hanno creato l'atmosfera per le sfilate in passerella.

Con il patrocinio del Comune di Molfetta, rappresentato con i saluti istituzionali da parte dell'Assessore alla Cultura e al Marketing territoriale Giacomo Rossiello, la passerella a cielo aperto in corso Dante è diventata una vetrina per le proposte più originali e chic presentate da aziende, attività e professionisti del mondo della moda di Molfetta e non solo.

La conduzione dei brillanti Pako Carlucci e Mary de Gennaro ha accompagnato il pubblico nella scaletta di sfilate, esibizioni, acconciature realizzate dal vivo sul palco, fino al momento delle premiazioni. Dagli abiti da sposa di Via della Spiga Milano, alla presentazione in esclusiva dei gioielli de Il Tesoro e delle creazioni del brand di sandali donna made in Italy Thera's, poi spazio ai tessuti innovativi per il beachwear e streetwear con Y-E-S fino alle proposte della boutique Twice di Molfetta per la stagione autunno-inverno, con i make-up curati da Cesvim.

Durante l'evento sono state premiate le eccellenze della moda, della creatività e del cinema made in Puglia, con uno sguardo attento soprattutto su Molfetta e sui suoi talenti: il regista molfettese Antonio De Palo, autore di numerosi cortometraggi che sono stati selezionati in più di 300 festival; Anna Giada Altomare, originaria di Molfetta e milanese di adozione, fondatrice della casa editrice e società di produzione AnotherCoffeeStories; l'attrice coratina Claudia Lerro, nota al pubblico del piccolo schermo per aver vestito i panni del personaggio di Porzia dal 2021 ne "Le indagini di Lolita Lobosco", e il giovane regista esordiente molfettese Mattia de Gennaro.

Apice della passerella di talenti, è salita sul palco di MCF la guest star della serata Anna Safroncik, volto noto per le sue apparizioni in film e serie televisive come "CentoVetrine", "Le tre rose di Eva" e la recente miniserie "Se potessi dirti addio" e anche come testimonial di svariati marchi di successo.

La serata si è conclusa con un originale fashion show dal vivo con le acconciature firmate Salvo Binetti Hair Artist. Anche l'hair artist molfettese è stato premiato sul palco per i suoi 35 anni di attività nel mondo dell'hairstyle.

Tra i partner che hanno creduto nell'iniziativa Salvo Binetti Hair Artist, Noi Energia, Totorizzo Group, Y-ES-Beachwear, Twice, Il Tesoro, LD, Viva Network, Via della Spiga Milano, Thera's, Corso Umberto 82, UnipolSai Angelo Bisceglia, Geko17, Cesvim, XO.
  • eventi
Altri contenuti a tema
Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Una serata all’insegna della musica con numerosi ospiti
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
Lino Patruno Jazz Show: la leggenda del jazz accende l’estate di Palazzo delle Arti Beltrani Lino Patruno Jazz Show: la leggenda del jazz accende l’estate di Palazzo delle Arti Beltrani Il 6 luglio a Trani va in scena un viaggio sonoro imperdibile nella storia di uno dei protagonisti assoluti del panorama jazz internazionale. Una vita tra virtuosismo, aneddoti e spirito jazz
Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" In programma dal 23 al 27 luglio
Premio Nazionale Don Uva, il 2 luglio a Bisceglie la quinta edizione Premio Nazionale Don Uva, il 2 luglio a Bisceglie la quinta edizione Anche quest'anno la serata sarà condotta dai giornalisti Safiria Leccese e Alfredo Nolasco
Il chitarrista Pasquale Vitale si aggiudica il primo Premio assoluto della Musica Il chitarrista Pasquale Vitale si aggiudica il primo Premio assoluto della Musica Grande successo per la serata finale del Premio della Musica “Città di Spinazzola”
Maiora SPA SB premiata da EY per l'eccellenza nel capitale umano Maiora SPA SB premiata da EY per l'eccellenza nel capitale umano Un premio che valorizza le aziende che creano valore nel territorio
Al via le audizioni del Premio musicale “Città di Spinazzola” Al via le audizioni del Premio musicale “Città di Spinazzola” Grande attesa per la finale in programma domenica 25 maggio
© 2001-2025 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.