Distributore di Carburante
Distributore di Carburante
Cronaca

Distribuzione carburanti, scattano controlli a tappeto anche nella Bat

Piano straordinario di interventi messo in campo dalla Guardia di Finanza

Nei giorni scorsi, il Comando Regionale Puglia ha disposto l'esecuzione di un piano straordinario di interventi finalizzato a prevenire e reprimere le irregolarità nel settore della distribuzione di carburanti ed in materia di circolazione dei prodotti sottoposti ad accise. L'intervento ha riguardato anche le città della provincia Bat.
Il piano di interventi si colloca nell'ambito della missione Istituzionale finalizzata alla tutela del mercato dei beni e dei servizi in favore dell'utenza pubblica.
L'operazione ha registrato l'esecuzione di 134 controlli sulla circolazione dei prodotti sottoposti ad accise e 136 interventi presso impianti di distribuzione stradale di carburanti, eseguiti con la collaborazione di Ufficiali metrici della CCIAA di Bari per le operazioni di misurazione.
In 27 casi sono state rilevate irregolarità che hanno portato al sequestro di 3.900 litri di carburante ed alla denuncia all'A.G. di 7 soggetti.

L'attività ispettiva ha evidenziato numerose irregolarità in materia di disciplina dei prezzi: in 24 casi, infatti, i controlli hanno evidenziato la mancanza di una corretta e trasparente informazione all'utenza sui prezzi praticati , così come disciplinato dalla legge.
In alcuni casi sono stati individuati distributori che, mediante la manomissione degli impianti di erogazione, frodavano i consumatori erogando quantità di carburante inferiori rispetto a quelle visualizzate sui display della colonnina ed effettivamente pagate dai consumatori; in altri casi sono emerse irregolarità nella gestione amministrativa delle attività di distribuzione che hanno determinato anche l'avvio di specifici approfondimenti di natura fiscale.

Dall'inizio dell'anno, i Reparti operativi del Comando Regionale Puglia, impiegati nello specifico settore, hanno effettuato 522 controlli su tutto il territorio regionale, riscontrando 297 violazioni , con il sequestro di circa 370 tonnellate di carburanti e prodotti sottoposti ad accise.
Nell'anno in corso, dalle Fiamme Gialle Pugliesi, sono stati constatati circa 7,5 milioni di euro di imposte evase, a seguito di sequestri di olii minerali e carburanti, nonché ulteriori consumi in frode pari a oltre 3.000 tonnellate di olii minerali agevolati.
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
Edilizia e bonus, decreto di sequestro preventivo di denaro e beni per oltre 5 milioni di euro Edilizia e bonus, decreto di sequestro preventivo di denaro e beni per oltre 5 milioni di euro L'ipotesi di reato è l'indebito utilizzo dei cosiddetti “bonus facciate”, “ecobonus” e “bonus ristrutturazione”
Nascondeva in campagna oltre 1 quintale di botti pericolosi Nascondeva in campagna oltre 1 quintale di botti pericolosi Arrestato 40enne di Spinazzola
Il liceo Cafiero di Barletta vince il concorso “Terra, Mare, Aria: Protetti e Sicuri” della Guardia di Finanza Il liceo Cafiero di Barletta vince il concorso “Terra, Mare, Aria: Protetti e Sicuri” della Guardia di Finanza Le opere realizzate dagli studenti hanno vinto l'iniziativa legata al 250° Anniversario della Fondazione del Corpo
Sequestro su area protetta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia: coinvolta società di Spinazzola Sequestro su area protetta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia: coinvolta società di Spinazzola Più di 42 ettari di terreno sono stati dissodati abusivamente in località Murgetta Rossi
Arcangelo Marchesani è il nuovo comandante della Guardia di Finanza di Barletta Arcangelo Marchesani è il nuovo comandante della Guardia di Finanza di Barletta Succede a Luigi Leuzzi
Reddito di cittadinanza, la Finanza di Barletta ha scoperto 44 indebiti percettori Reddito di cittadinanza, la Finanza di Barletta ha scoperto 44 indebiti percettori Il bilancio delle attività degli ultimi mesi su tutto il territorio provinciale
Essere donna in divisa: intervista alle donne del comando provinciale BAT Guardia di Finanza Essere donna in divisa: intervista alle donne del comando provinciale BAT Guardia di Finanza Il lato “rosa” delle Fiamme Gialle, tra sacrifici e abnegazione: approfondimento del Viva Network per l’8 marzo
© 2001-2025 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.