Evento Fondazione Megamark a Bari
Evento Fondazione Megamark a Bari
Eventi e cultura

Grande successo per lo spettacolo di beneficenza della Fondazione Megamark al Palaflorio di Bari

Ad alternarsi sul palco il duo barese Toti e Tata, la comica Teresa Mannino e Gianna Nannini

Una serata tra musica e divertimento quella organizzata al Palaflorio di Bari dalla Fondazione Megamark di Trani, onlus dell'omonimo gruppo leader nella distribuzione moderna nel Mezzogiorno con oltre 500 supermercati A&O, Dok, Famila e Sole365.

Dopo due anni di stop a causa della pandemia, l'atteso spettacolo di beneficenza è andato in scena con i quattromila posti del palazzetto quasi sold out e la conduzione di Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo; in apertura il duo barese ha dialogato col cavaliere del lavoro Giovanni Pomarico, presidente della Fondazione e del Gruppo Megamark, realtà entrata anche quest'anno, secondo l'indagine di Statista condotta tra i dipendenti di tutte le aziende italiane con almeno 250 collaboratori, tra le 400 aziende dove si lavora meglio in Italia.

A seguire l'intervento di Teresa Mannino, una delle attrici comiche più apprezzate dal pubblico del piccolo schermo, nota per la sua partecipazione al programma 'Zelig' ma talentuosa anche come conduttrice televisiva. Dulcis in fundo con la cantante italiana icona del rock femminile Gianna Nannini che, con la sua voce ruvida e profonda, ha allietato il pubblico con le sue più belle canzoni.

Durante la serata sono state raccontate le attività della Fondazione Megamark negli ultimi due anni di pandemia, a partire dai progetti vincitori della decima edizione di 'Orizzonti solidali'; quest'anno il bando di concorso destinato al terzo settore pugliese ha finanziato con oltre 250mila euro 12 iniziative finalizzate all'assistenza e all'integrazione della popolazione ucraina arrivata in Puglia. Venerdì 23 settembre invece, è in programma a Trani la premiazione del vincitore della settima edizione del 'Premio Fondazione Megamark – Incontri di dialoghi', concorso letterario rivolto agli autori di romanzi alla loro prima pubblicazione.

«Dopo due anni di assenza durante i quali le attività della nostra Fondazione sono comunque proseguite - ha dichiarato il cavaliere del lavoro Giovanni Pomarico presidente della Fondazione Megamark – torna questo momento magico, in cui incontriamo tutti i nostri collaboratori e i nostri sostenitori, la luce di questa fondazione. Sono fortemente convinto che il benessere debba generare altro benessere; per questo troviamo giusto ridistribuire sui territori parte degli utili delle nostre attività, che vivono e si sviluppano grazie a quei territori».

Le donazioni raccolte dalla vendita dei biglietti saranno interamente devolute alle future iniziative della Fondazione Megamark.
  • Fondazione Megamark
Altri contenuti a tema
Sapo Matteucci con il romanzo "Per futili motivi" è il vincitore dell'ottava edizione del "Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi" Sapo Matteucci con il romanzo "Per futili motivi" è il vincitore dell'ottava edizione del "Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi" Ieri sera a Trani la cerimonia finale con Luca Ward e Neri Marcorè
Neri Marcorè e Luca Ward a Trani per la cerimonia finale del “Premio Fondazione Megamark” Neri Marcorè e Luca Ward a Trani per la cerimonia finale del “Premio Fondazione Megamark” Venerdì verrà proclamato il vincitore, sabato in Fiera del Levante secondo evento con Antonio Stornaiolo
"Orizzonti Solidali 2023" da record: in totale saranno erogati quasi 350mila euro "Orizzonti Solidali 2023" da record: in totale saranno erogati quasi 350mila euro Premiati due progetti nella provincia Bat
Annunciata la cinquina dei romanzi finalisti dell’ottava edizione del Premio Fondazione Megamark Annunciata la cinquina dei romanzi finalisti dell’ottava edizione del Premio Fondazione Megamark Il 15 settembre a Trani la premiazione del vincitore
Ottantotto i romanzi in gara per il “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi” Ottantotto i romanzi in gara per il “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi” In programma il 15 settembre la cerimonia di premiazione
Fondazione Megamark, 271 progetti concorrono all’undicesima edizione del bando "Orizzonti Solidali" Fondazione Megamark, 271 progetti concorrono all’undicesima edizione del bando "Orizzonti Solidali" Grande attenzione al tema della dispersione scolastica. Pomarico: «Ci sta molto a cuore il futuro dei giovani, sono loro il perno della nostra società»
Al via l’ottava edizione del concorso letterario “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi” Al via l’ottava edizione del concorso letterario “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi” Montepremi di 13.000 euro per vincitore e finalisti
L'abbandono scolastico tra i nuovi ambiti del bando "Orizzonti solidali" della Fondazione Megamark L'abbandono scolastico tra i nuovi ambiti del bando "Orizzonti solidali" della Fondazione Megamark Presentata l'undicesima edizione del bando di concorso destinato al terzo settore pugliese
© 2001-2023 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.