L'ex comandante Dante con i bagnini protagonisti del salvataggio
L'ex comandante Dante con i bagnini protagonisti del salvataggio
Territorio

Il Carabiniere in congedo Guido Dante salva due turisti a Torre Lapillo

Il racconto d'ex comandante della stazione di Spinazzola, in vacanza in Salento ma pronto a servire

A causa del vento forte, lo scorso martedì è stata una giornata di mare rischiosa sulle coste pugliesi, come anche a Torre Lapillo, frazione di Porto Cesareo, dove le condizioni sono peggiorate a causa dello scirocco mettendo a dura prova alcuni turisti provenienti da Udine e Assisi. Nonostante l'allerta con bandiera rossa, un gruppo di vacanzieri si è comunque avventurato in acqua, finendo trascinato a largo dalle onde.

Il soccorso è scattato immediatamente grazie alla pronta reazione di un carabiniere di Andria ora in pensione, in ferie nella zona, il luogotenente Guido Dante, e ai giovani bagnini del lido.

L'ex comandante della Stazione dei Carabinieri di Andria, classe 1968, originario di Pozzuoli, ha prestato servizio ad Andria dal 1988 fino al 31 dicembre 2023. Ancora prima, nel 1992, arrivò alla Compagnia Carabinieri di Molfetta: dal 1995 al 2005 ha ricoperto l'incarico di comandante del Nucleo Comando della Compagnia Carabinieri di Molfetta. Ha comandato sia interinalmente che in sede vacante la Stazione dell'Arma di Andria Brunforte e quella di Spinazzola.

Dal 1° gennaio 2024 è in pensione, pur mantenendo intatto il senso del dovere e del servizio.

Come racconta nella sua dichiarazione, intorno alle 11:00 ha visto una donna in difficoltà, che stava nuotando con un cuscino gonfiabile e veniva trascinata dalla corrente. Senza esitazione, si è tuffato, afferrandola per il braccio e nuotando con lei verso la riva, nonostante la forte corrente e il rischio per la propria incolumità.

Poco dopo, è arrivato anche un uomo – il fratello – anch'egli in grande difficoltà, raggiunto però dai bagnini Simone Alemanno, Lorenzo Gala e Alberto Colonna (tra i 18 e i 20 anni), che si sono tuffati per soccorrere i turisti in difficoltà nonostante le condizioni proibitive del mare.

L'ex carabiniere ha aiutato a mettere in salvo la donna, tra l'altro di origini andriesi, e poi ha supportato il salvataggio dell'uomo, con l'ausilio di salvagente e corda. Durante l'operazione, uno dei bagnini è svenuto probabilmente per aver ingerito acqua, ma un medico presente sul posto lo ha soccorso prontamente.

Un intervento tempestivo e coraggioso che ha evitato il peggio e che ha avuto grande risonanza sulle testate giornalistiche del Salento e dell'Umbria: per Andria un motivo di orgoglio per il gesto coraggio dell'ex comandante dei Carabinieri, a cui i familiari hanno rivolto un sentito ringraziamento. «Ho avuto modo di incontrare stamattina sia la signora che suo fratello, che mi hanno ringraziato e salutato con un grande abbraccio» ha raccontato il luogotenente Dante ad AndriaViva.

«Un grande plauso va rivolto all'operato dei bagnini – ha aggiunto - che sono stati eccezionali nonostante la loro giovane età». Il senso del dovere, di essere sempre al servizio del prossimo, non va mai in vacanza.
L'ex comandante dei Carabinieri Dante a Torre LapilloL'ex comandante dei Carabinieri Dante a Torre Lapillo
  • Carabinieri Spinazzola
Altri contenuti a tema
Tentata estorsione al vicepresidente della provincia BAT, arrestata donna di Spinazzola Tentata estorsione al vicepresidente della provincia BAT, arrestata donna di Spinazzola La giovane donna è indagata del fatto in concorso con il compagno, un 40enne pregiudicato di Cerignola
Il Generale Del Monaco in visita alla Stazione Carabinieri di Spinazzola Il Generale Del Monaco in visita alla Stazione Carabinieri di Spinazzola Momento di incontro con i militari dell'Alta Murgia
Operazione "Canusium", recuperati reperti archeologici nella Bat Operazione "Canusium", recuperati reperti archeologici nella Bat I carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale in azione a Minervino Murge, Spinazzola e Canosa di Puglia. 16 gli arrestati in tutta Italia
20enne in possesso di bomba carta bloccato dai carabinieri della stazione di Spinazzola 20enne in possesso di bomba carta bloccato dai carabinieri della stazione di Spinazzola È accaduto nel corso della partita di calcio di Prima categoria lucana tra Sporting Lavello e Genzano
Giovanissimo sorpreso con una bomba carta a bordo della sua auto Giovanissimo sorpreso con una bomba carta a bordo della sua auto L'ordigno è stato ritenuto letale dagli artificieri. Il ragazzo è stato sottoposto all'obbligo di dimora nel territorio spinazzolese
Servizi straordinari dei Carabinieri tra Spinazzola e Minervino Murge Servizi straordinari dei Carabinieri tra Spinazzola e Minervino Murge L'obiettivo è ripristinare la percezione di sicurezza in vista dei prossimi eventi che richiameranno migliaia di visitatori nei due piccoli centri
© 2001-2025 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.