Il comando della Polizia giordana in visita al Parco dell'Alta Murgia
Il comando della Polizia giordana in visita al Parco dell'Alta Murgia
Attualità

Il comando della Polizia giordana in visita al Parco dell'Alta Murgia

Tarantini: «Illustrate le ricchezze della nostra terra»

Ai piedi del Castel del Monte, il Parco nazionale dell'Alta Murgia ha avuto l'onore di accogliere il comando di Polizia della Giordania e il dipartimento annesso di tutela ambientale, che hanno visitato così il capolavoro di Federico II. La visita si è tenuta nell'ambito del progetto europeo "Supporting the Royal Department for environment protection and tourism in enforcing environmental and tourism laws effectively in Jordan", che prevede un gemellaggio tra Italia e Giordania, in particolare tra l'Arma dei Carabinieri tutela forestale e patrimonio culturale e il dipartimento di Polizia ambientale e turistica della Giordania.

L'illustre delegazione, presieduta dai rispettivi generali, è stata accolta dal presidente del Parco Francesco Tarantini, dal comandante del reparto Carabinieri Parco Giuliano Palomba e dalla direttrice del castello Elena Silvana Saponaro. In questa settimana dedicata alla formazione e all'addestramento, il comando giordano ha visitato le scuole forestali di Roma e l'Alta Murgia per uno scambio di esperienze coi Carabinieri del reparto Parco, in materia di diritto ambientale.

«Abbiamo accolto con piacere il comando della Polizia giordana, che ha potuto ammirare Castel del Monte e a cui abbiamo illustrato le ricchezze della nostra terra. È una gioia constatare come il nome Alta Murgia risuoni anche all'estero» ha dichiarato Tarantini.
  • Parco dell'alta Murgia
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Altri contenuti a tema
Tutela della biodiversità nel Parco Alta Murgia contro la deriva degli alimenti "Frankenstein" e le scorribande dei cinghiali Tutela della biodiversità nel Parco Alta Murgia contro la deriva degli alimenti "Frankenstein" e le scorribande dei cinghiali Prosegue la raccolta firme della petizione di Coldiretti
Divieto di discesa nella miniera di bauxite Divieto di discesa nella miniera di bauxite Lo ha disposto il presidente del Parco nazionale dell'Alta Murgia
Il Parco dell’Alta Murgia presenta la "Fiera nazionale dei parchi e del turismo green" Il Parco dell’Alta Murgia presenta la "Fiera nazionale dei parchi e del turismo green" Una conferenza stampa per illustrare anche il progetto Mandorland e i contenuti della guida ai 13 paesi del Parco
Il tartufo nel Parco nazionale dell'Alta Murgia Il tartufo nel Parco nazionale dell'Alta Murgia Presentati i risultati della convenzione di ricerca con l'Università degli studi di Bari
Dalla promozione dei sapori tipici al contrasto degli illeciti: la conferenza di fine anno del Parco Nazionale dell'Alta Murgia Dalla promozione dei sapori tipici al contrasto degli illeciti: la conferenza di fine anno del Parco Nazionale dell'Alta Murgia Presentata la nuova campagna contro l’abbandono dei rifiuti dal titolo "Inverti la rotta. Rispetta la Murgia" con le miniere di bauxite fra gli scenari di uno spot tv
Parco dell'Alta Murgia, martedì conferenza stampa di fine anno Parco dell'Alta Murgia, martedì conferenza stampa di fine anno Nell'occasione saranno presentati il calendario 2023 e una nuova campagna contro l'abbandono dei rifiuti
Parco dell'Alta Murgia patrimonio UNESCO, terminata la missione di valutazione Parco dell'Alta Murgia patrimonio UNESCO, terminata la missione di valutazione I commissari dell'organizzazione internazionale hanno visitato alcuni dei siti più suggestivi del territorio
Parco Alta Murgia, la commissione UNESCO visita Spinazzola Parco Alta Murgia, la commissione UNESCO visita Spinazzola Ieri i commissari con il sindaco Patruno e il presidente Tarantini alle Miniere di Bauxite
© 2001-2023 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.