Dalla Murgia a Parigi: Murgeopark proclamato Geoparco Mondiale UNESCO
Dalla Murgia a Parigi: Murgeopark proclamato Geoparco Mondiale UNESCO
Territorio

Dalla Murgia a Parigi: Murgeopark proclamato Geoparco Mondiale UNESCO

Il 2 giugno, nella sede dell'UNESCO a Parigi, l'Alta Murgia ufficialmente nella rete dei Geoparchi Mondiali

Una giornata storica per il territorio dell'Alta Murgia: Murgeopark è stato ufficialmente proclamato Geoparco Mondiale UNESCO.

La cerimonia si è svolta due giorni fa presso il quartier generale dell'UNESCO, dove sono stati presentati 16 nuovi Geoparchi.

Un momento solenne e carico di significato, culminato con la consegna del certificato che ha sancito l'ingresso di Murgeopark nella prestigiosa rete globale dei Geoparchi: una comunità internazionale impegnata nella tutela e nella valorizzazione della geodiversità, delle culture e delle identità locali.

I rappresentanti del Geoparco hanno avuto l'onore di raccontare l'identità del territorio murgiano alla presenza di Nickolas Zouros, Presidente della Rete Mondiale dei Geoparchi UNESCO, Antonio De Sousa Abreu, Direttore della Divisione Scienze Ecologiche e della Terra - UNESCO e Kristof Vandenberghe, Direttore della Sezione Earth Sciences and Geoparks – UNESCO Global Geoparks Secretariat.

L'Alta Murgia e le Premurge portano con sé, nella grande famiglia UNESCO, un territorio millenario scolpito nella roccia, che racconta natura, storia e orgoglio collettivo.
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Altri contenuti a tema
Presentazione delle attività AIB 2025 nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia Presentazione delle attività AIB 2025 nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia La conferenza prevista giovedì 19 giugno
Alta murgia: riparte il percorso di adesione al marchio CETS Alta murgia: riparte il percorso di adesione al marchio CETS Una iniziativa per gli operatori turistici di MurGEopark
Biodiversa, l'edizione 2025 sarà dedicata a Papa Francesco Biodiversa, l'edizione 2025 sarà dedicata a Papa Francesco Conferenza stampa di presentazione nella sede della presidenza della Regione Puglia
L’Alta Murgia nella tarda Preistoria: mercoledì l’incontro a Spinazzola L’Alta Murgia nella tarda Preistoria: mercoledì l’incontro a Spinazzola Mercoledì presso la Sala Innocenzo XII saranno presentati i risultati delle prime due campagne di ricognizione archeologica sul territorio
Dal 9 all’11 maggio a Gravina in Puglia torna “Biodiversa”: tre giorni per viaggiare nei Geoparchi Mondiali UNESCO Dal 9 all’11 maggio a Gravina in Puglia torna “Biodiversa”: tre giorni per viaggiare nei Geoparchi Mondiali UNESCO Rassegna nazionale dedicata alle aree protette italiane, promossa dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Tra natura e prodotti tipici: a Spinazzola due passeggiate naturalistiche alla scoperta dell’Alta Murgia Tra natura e prodotti tipici: a Spinazzola due passeggiate naturalistiche alla scoperta dell’Alta Murgia Le due passeggiate naturalistiche si svolgeranno venerdì 25 aprile e giovedì 1 maggio
Xylella nel Parco dell’Alta Murgia: le strategie di contrasto al centro dell’incontro con la Regione Puglia Xylella nel Parco dell’Alta Murgia: le strategie di contrasto al centro dell’incontro con la Regione Puglia Obiettivo analizzare lo stato di diffusione del batterio e valutare le misure di contenimento
MurGEopark: al via il percorso con la Regione Puglia per la creazione di un’offerta turistica integrata nel Geoparco Mondiale UNESCO MurGEopark: al via il percorso con la Regione Puglia per la creazione di un’offerta turistica integrata nel Geoparco Mondiale UNESCO L'incontro svolto presso la sede dell’Ente Parco a Gravina in Puglia
© 2001-2025 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.