Spinazzola, il ponte dei 21 archi
Spinazzola, il ponte dei 21 archi
Eventi e cultura

Il Ponte dei 21 archi splendido scenario per il video di Onofrio Cellamare

Il pianista e compositore barese ha scelto il paesaggio spinazzolese per la clip del suono nuovo singolo "Recurrent"

È stato girato anche a Spinazzola, sullo sfondo del ponte dei 21 archi, il videoclip di "Recurrent", il nuovo singolo del pianista e compositore barese Onofrio Cellamare. Un'idea che ritorna, un ricordo, un desiderio. Il pensiero ricorrente di qualcosa che manca e che, con la sua assenza, punge e porta lo sguardo a volgersi al passato. È da questo senso di sospensione che nasce l'ispirazione per il pezzo, pubblicato dall'etichetta Inri del gruppo Metatron, distribuito da Universal Music Italia e disponibile su tutte le piattaforme di streaming.

Il brano che segue successi come Neighbor's piano, Alive, Silent Road e Out of place, tutti parte di un album di composizioni originali per pianoforte dal titolo Urban frames che Onofrio Cellamare ha dedicato al racconto dei luoghi, del tessuto urbano, della città. Luoghi che in Recurrent diventano veri e propri spazi di ricerca, di scoperta di sé stessi a partire da ciò che, nel proprio percorso, non si riesce a mettere da parte: qualcosa che manca e qualcosa a cui si tende.

Le dita si alternano veloci sui tasti del pianoforte dando vita ad una composizione originale dolcemente irrequieta, che plana dalla tenerezza verso qualcosa che appartiene al passato, alla paura cupa della perdita. La musica si apre, poi, ai toni della speranza e racconta di come i timori possano farsi scoperta e di come una nuova consapevolezza possa permettere di volgere lo sguardo, ancora una volta, in avanti.

A dare vita e corpo a questa ricerca è il video che accompagna l'uscita del brano, prodotto da Frigobar con la regia di Roberto Amato e la direzione di produzione di Mirko Barile e interamente ambientato in Puglia: a partire da Bitonto, che ospita il pianista nella sua esibizione all'interno del bellissimo Teatro Traetta e che, nella Biblioteca comunale trova il cuore della sua narrazione. Un'ambientazione indoor che, tra scaffali infiniti di libri e i colori di un tempo passato accompagnano le mani della protagonista – interpretata da Sophia Giacoia – in una convulsa ricerca tra i cassetti della sua memoria. La ragazza sfoglia i ricordi come pagine di libri, fino a raggiungere quel territorio, quel luogo del passato che cerca di riabbracciare forse solo con una metaforica corsa.

È qui che la scena si allarga in un luminoso spazio aperto, simbolo di uno slancio capace di proiettare in avanti, dove il momento della nuova consapevolezza trova perfetta ambientazione negli sconfinati campi rurali di Spinazzola, dominati dal suggestivo Ponte dei 21 archi. Ancora una volta un omaggio alla Puglia, luogo del cuore del pianista Onofrio Cellamare, terra di ricordi, di storie, di colori e di ispirazione. La clip ha già superato le 18 mila visualizzazioni su Youtube, contribuendo così alla promozione del territorio spinazzolese.

  • videoclip musicale
  • Musica
  • Ponte dei 21 archi
Altri contenuti a tema
Domenica il concerto finale del Concorso "Città di Spinazzola" Domenica il concerto finale del Concorso "Città di Spinazzola" Previste le esibizioni dei talentuosi finalisti. Al termine saranno decretati i vincitori
Concorso nazionale "Città di Spinazzola", avviate le audizioni Concorso nazionale "Città di Spinazzola", avviate le audizioni Oltre cento gli artisti in gara, provenienti da tutta Italia. Domenica il concerto-evento di premiazione
"Una canzone per la vita", aperte le iscrizioni "Una canzone per la vita", aperte le iscrizioni Il concorso musicale promosso dal Comitato Progetto Uomo onlus si svolgerà in febbraio a Trani
Un workshop musicale nell'ambito del progetto Crea Un workshop musicale nell'ambito del progetto Crea Sul palco, con gli artisti Mizio Vilardi e Orazio Saracino, saliranno anche i giovani spinazzolesi
L’ultima spiaggia – La Padula Beach Club: «Ferragosto in musica con Hector Romero» L’ultima spiaggia – La Padula Beach Club: «Ferragosto in musica con Hector Romero» L’evento si svolgerà a Salve (Lecce): spiagge bellissime, djset e divertimento per tutti
Ad Maiora, festa d'estate per le dipendenti. Ospite Jo Squillo Ad Maiora, festa d'estate per le dipendenti. Ospite Jo Squillo L'editore Pierro: «Anche quest'anno ci sarà un riconoscimento alle dipendenti più meritevoli»
Prenota il parcheggio per il Jova Beach Party a Barletta: ecco come fare Prenota il parcheggio per il Jova Beach Party a Barletta: ecco come fare Clicca su muvin.it e scegli data e area, oppure scarica la app ufficiale dell’evento
Achille Lauro: dopo Battiti attesa tappa a Bisceglie Achille Lauro: dopo Battiti attesa tappa a Bisceglie Il prossimo 8 agosto all'Arena del Mare
© 2001-2023 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.