Michele Emiliano con Alessandro Delle Donne
Michele Emiliano con Alessandro Delle Donne
Enti locali

Il servizio Cup della Asl/Bt sarà potenziato su tutto il proprio territorio

Il Dg Delle Donne assicura tempi rapidi per offrire alla cittadinanza un sistema di prenotazione sempre più efficiente

Importanti novità in arrivo per il sistema di prenotazione sanitaria da parte della Asl/Bt. Nel volgere di pochi mesi saranno infatti potenziati i servizi Cup su tutto il territorio di propria competenza. Addio quindi alle lunghe code ed alle proteste per l'esiguità dei biglietti giornalieri erogati dai Cup.

"Stiamo lavorando a un potenziamento del servizio di prenotazione su tutta la Asl Bt, entro fine gennaio 2019 avremo Cup aperti per dieci ore al giorno dal lunedì al venerdì e il sabato per sei ore, call center attivo per dodici ore al giorno e servizi di recall": questa la dichiarazione di Alessandro Delle Donne, Direttore Generale della Asl Bt a proposito del lavoro in corso sul nuovo servizio di prenotazione. "Siamo in fase di aggiudicazione della gara – continua Delle Donne – il disservizio registrato a Canosa all'inizio della settimana, le code segnalate su altri centri di prenotazione e le difficoltà del call center saranno a breve solo brutti ricordi. Stiamo lavorando per dare alla cittadinanza un sistema di prenotazione sempre efficiente su tutto il territorio".

"Rispetto a quanto accaduto a Canosa – continua Delle Donne – abbiamo avviato una indagine amministrativa interna per accertare eventuali responsabilità: venuti a conoscenza del problema, lo abbiamo preso in carica e lo stiamo gestendo direttamente. Il servizio ora è garantito da due postazioni".

Il servizio di prenotazione Cup che sarà attivato a partire da fine gennaio prevede un piano di potenziamento non solo in termini di postazioni per le prenotazioni e il pagamento, ma anche un piano di riorganizzazione del servizio a beneficio degli utenti.
Su tutto il territorio Asl saranno attive 30 postazioni Cup, aperte al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 14 e dalle 15 alle 19; il sabato dalle 8 alle 14. Il servizio di call center sarà fortemente potenziato e sarà operativo dalle 8 alle 20 dal lunedì al sabato: dovranno inoltre essere rispettati degli indicatori minimi di livello di servizio che garantiscono tempi celeri di risposta e prenotazione.

Il nuovo servizio garantirà anche lavoro in back-office attraverso la gestione delle agende di prenotazione, servizio di recall e monitoraggio delle liste di attesa.

"Queste sono soltanto le principali novità che introdurremo – aggiunge il Direttore Generale – la direzione strategica insieme con l'area del Patrimonio ha lavorato per definire e organizzare un servizio fortemente potenziato che possa fare da supporto organizzativo anche nella gestione delle agende di prenotazione e delle liste di attesa".
  • Asl BT
  • Sanità
  • Alessandro Delle Donne
Altri contenuti a tema
ASL BT: arriva la nuova app di accoglienza digitale ASL BT: arriva la nuova app di accoglienza digitale Un progetto per gestire le prenotazioni, orientarsi, pagare e ricevere assistenza
Consegnati i primi attestati agli Infermieri di famiglia e di comunità Consegnati i primi attestati agli Infermieri di famiglia e di comunità Tiziana Dimatteo: "Siamo molto soddisfatti dei primi risultati di questo Corso"
Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Il FSE consente di visualizzare on-line i referti del Laboratorio analisi, 24 ore su 24, in alternativa al tradizionale ritiro cartaceo
Procreazione medicalmente assistita: firmata la convenzione tra Asl Bt e centro Momò Fertilife Procreazione medicalmente assistita: firmata la convenzione tra Asl Bt e centro Momò Fertilife Tiziana Dimatteo: « È fondamentale che il desiderio di diventare genitori non sia più un privilegio»
Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Il Commissario Straordinario Tiziana Dimatteo evidenzia la necessità di un approccio più critico alla prescrizione medica
Finanziato ambulatorio di Medicina Generale a Spinazzola: l'annuncio del consigliere Caracciolo Finanziato ambulatorio di Medicina Generale a Spinazzola: l'annuncio del consigliere Caracciolo "Toccherà ora ad Asl Bt e Comuni agire nel modo più rapido possibile per dare attuazione alla delibera"
Ambulatorio di medicina generale aprirà a Spinazzola: c'è il contributo straordinario Ambulatorio di medicina generale aprirà a Spinazzola: c'è il contributo straordinario 150 mila euro di dotazione finanziaria per il nuovo servizio
Sanitaservice ASL BT, da oggi in servizio i 49 nuovi ausiliari per tutte le strutture sanitarie della BAT Sanitaservice ASL BT, da oggi in servizio i 49 nuovi ausiliari per tutte le strutture sanitarie della BAT Dimatteo e Rossiello: «Cominciamo a colmare la carenza di personale per migliorare i servizi»
© 2001-2025 SpinazzolaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.