Cinghiale
Cinghiale
Territorio

In Puglia è emergenza cinghiali

Legambiente: "Serve un tavolo permanente che affronti il problema"

«L'emergenza cinghiali in Puglia, purtroppo, è figlia di una gestione non oculata del controllo sulle riproduzioni. Il proliferare degli ungulati è un problema serio e reale che crea non solo danni alle colture e alle attività agricole ma sta mettendo seriamente a rischio anche l'incolumità delle persone. Urge adottare un approccio sinergico, sul modello della Campania che è intervenuta con un programma straordinario di gestione, agendo su più livelli, a partire dall'archivio dei danni sino allo sviluppo della filiera carne di cinghiale. Quindi chiediamo alla Regione Puglia di istituire un tavolo tecnico permanente affinché, attraverso interventi sistematici e continuativi, si fronteggi il problema del sovrannumero dei cinghiali, che riguarda non solo il Parco Nazionale dell'Alta Murgia e quello del Gargano ma l'intero territorio regionale. La prevenzione e il contenimento della popolazione degli ungulati, per essere efficaci, devono essere praticati in tutta la Puglia per arginare la proliferazione e la diffusione incontrollata di questa specie».

È questo il commento di Francesco Tarantini, presidente di Legambiente Puglia, all'indomani della seduta della IV Commissione Consiliare permanente regionale.
  • legambiente
Altri contenuti a tema
Abbandono rifiuti, il presidente Lodispoto riceve Legambiente Corato Abbandono rifiuti, il presidente Lodispoto riceve Legambiente Corato «Ho illustrato il nostro piano per la sicurezza ambientale. Stiamo facendo un buon lavoro»
Escursione storico-naturalistica nell'agro spinazzolese Escursione storico-naturalistica nell'agro spinazzolese Iniziativa promossa dai circoli Legambiente di Corato e Spinazzola
Rinnovabili bloccate dalla burocrazia, Legambiente: "Necessario Piano Energetico Regionale" Rinnovabili bloccate dalla burocrazia, Legambiente: "Necessario Piano Energetico Regionale" Il report dell'associazione ambientalista che sottolinea l'importanza di puntare sulle nuove tecnologie e realizzare l'autosufficienza energetica
Punteruolo nero, nuova minaccia per fichi e fioroni Punteruolo nero, nuova minaccia per fichi e fioroni L'allarme lanciato da Legambiente
"Spinazzola Next Generation", grande festa per incentivare la transizione ecologica e digitale "Spinazzola Next Generation", grande festa per incentivare la transizione ecologica e digitale Atteso il presidente nazionale di Legambiente e il sottosegretario Messina
“Ecobonus, superbonus e bonus mobilità", in diretta streaming il convegno di Legambiente “Ecobonus, superbonus e bonus mobilità", in diretta streaming il convegno di Legambiente Venerdì 6 novembre alle 18.30 su Facebook anche su TerlizziViva, RuvoViva, MinervinoViva e SpinazzolaViva
Alta Murgia Pulita fa tappa a Spinazzola, via i rifiuti dalle Cave di Bauxite Alta Murgia Pulita fa tappa a Spinazzola, via i rifiuti dalle Cave di Bauxite La campagna di volontariato ambientale di Legambiente e Parco Alta Murgia
Regionali 2020, da Legambiente Puglia 10 proposte ai candidati presidente Regionali 2020, da Legambiente Puglia 10 proposte ai candidati presidente Attenzione su contrasto alla crisi climatica e riconversione energetica mettendo al centro ambiente, salute e lavoro
© 2001-2025 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.