mail gdf
mail gdf
Cronaca

La Guardia di Finanza lancia l'allarme su una nuova truffa

Una e-mail per ottenere informazioni sulla situazione contabile

Dal Comando Generale della Guardia di Finanza arriva un'allerta su una nuova truffa telematica che si sta diffondendo negli ultimi giorni, finalizzata ad ottenere informazioni riguardanti la situazione contabile dei destinatari. Attraverso una e-mail, inviata dall'indirizzo di posta elettronica gdf.gov.it@minister.com, che apparentemente risulta riconducibile alla Guardia di Finanza, ignari cittadini vengono invitati, a fronte di una presunta evasione fiscale, ad inviare documentazione contabile e fiscale entro 48 ore dalla ricezione della medesima e-mail.

È opportuno precisare che l'indirizzo di posta elettronica gdf.gov.it@minister.com non è assolutamente un indirizzo istituzionale della Guardia di Finanza. Si tratta di una vera e propria truffa perpetrata attraverso il cosiddetto fenomeno "email spoofing" che consente l'invio di e-mail con l'indirizzo del mittente falsificato. La Guardia di Finanza è assolutamente estranea all'invio di queste e-mail e comunica con i cittadini esclusivamente con posta elettronica certificata.

Consigli utili:

- in caso di ricezione del messaggio procedere a cancellarlo immediatamente senza inviare quanto richiesto;
- qualora sia stata inviata la documentazione richiesta, segnalare l'accaduto al più vicino Reparto della Guardia di Finanza o al numero di pubblica utilità 117.
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Arriva il Colonnello Andrea Di Cagno
Saluto al comandante Cassano, alla Guardia di Finanza BAT arriva Di Cagno Saluto al comandante Cassano, alla Guardia di Finanza BAT arriva Di Cagno Il SILF BAT saluta il comandante provinciale trasferito a Roma
251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" 251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" La cerimonia si è svolta nella serata di ieri a Piazza Marina
251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 Guardia di Finanza: «Impegno "a tutto campo" contro la criminalità a tutela di cittadini e imprese»
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
Edilizia e bonus, decreto di sequestro preventivo di denaro e beni per oltre 5 milioni di euro Edilizia e bonus, decreto di sequestro preventivo di denaro e beni per oltre 5 milioni di euro L'ipotesi di reato è l'indebito utilizzo dei cosiddetti “bonus facciate”, “ecobonus” e “bonus ristrutturazione”
Nascondeva in campagna oltre 1 quintale di botti pericolosi Nascondeva in campagna oltre 1 quintale di botti pericolosi Arrestato 40enne di Spinazzola
Il liceo Cafiero di Barletta vince il concorso “Terra, Mare, Aria: Protetti e Sicuri” della Guardia di Finanza Il liceo Cafiero di Barletta vince il concorso “Terra, Mare, Aria: Protetti e Sicuri” della Guardia di Finanza Le opere realizzate dagli studenti hanno vinto l'iniziativa legata al 250° Anniversario della Fondazione del Corpo
© 2001-2025 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.