Spinazzola, la villa comunale intitolata a Giovanni Palatucci
Spinazzola, la villa comunale intitolata a Giovanni Palatucci
Attualità

La villa comunale intitolata a Giovanni Palatucci. Foto

Cerimonia alla presenza del Questore Roberto Pellicone e del Vescovo Giovanni Ricchiuti

Una cerimonia intensa per ricordare il sacrificio di Giovanni Palatucci, penultimo Questore di Fiume che, nel novembre del 1937, salvò dalla deportazione migliaia di perseguitati la maggior parte ebrei con due momenti significativi. La comunità di Spinazzola gli ha intitolato la villa comunale nel corso della mattinata di venerdì 10 febbraio, contrassegnata dal passaggio precedente nel parco IV novembre di Andria, dove il Questore della Bat Roberto Pellicone ha deposto un cuscino di fiori davanti all'ulivo e ai piedi della targa che commemora Palatucci.

L'evento più atteso, naturalmente, si è tenuto nella piazza spinazzolese: lì il sindaco Michele Patruno, i massimi rappresentanti della Polizia sul territorio, il Prefetto Rossana Riflesso, le autorità civili, militari ed istituzionali e il Vescovo Giovanni Ricchiuti hanno celebrato la figura del commissario, che dopo aver saltato tantissime persone di religione ebraica dai campi di concentramento e di sterminio, ha proseguito nella sua opera fino all'arresto compiuto dai nazisti della Gestapo nel settembre del 1944. Deportato a Dachau, Giovanni Palatucci è morto il 10 febbraio del 1945. Cinquant'anni dopo gli fu conferita la medaglia d'oro alla memoria al merito civile. Nel 78esimo anniversario della sua scomparsa un nuovo riconoscimento con l'intitolazione della villa comunale di Spinazzola.
Spinazzola, la villa comunale intitolata a Giovanni PalatucciSpinazzola, la villa comunale intitolata a Giovanni PalatucciSpinazzola, la villa comunale intitolata a Giovanni PalatucciSpinazzola, la villa comunale intitolata a Giovanni PalatucciSpinazzola, la villa comunale intitolata a Giovanni PalatucciSpinazzola, la villa comunale intitolata a Giovanni PalatucciSpinazzola, la villa comunale intitolata a Giovanni PalatucciSpinazzola, la villa comunale intitolata a Giovanni PalatucciSpinazzola, la villa comunale intitolata a Giovanni PalatucciSpinazzola, la villa comunale intitolata a Giovanni Palatucci
  • comune di spinazzola
  • Michele Patruno
  • Questura
  • Questura Bat
  • Giovanni PALATUCCI
Altri contenuti a tema
Conferenza sulla Sindone nella sala Innocenzo XII Conferenza sulla Sindone nella sala Innocenzo XII Prevista la presenza dello studioso Edmondo Adduci
Presentato a Parma il progetto di street art promosso dal Comune. Foto Presentato a Parma il progetto di street art promosso dal Comune. Foto Il sindaco Patruno ha incontrato anche l'omologo parmense Guerra
Il progetto di arte urbana di Spinazzola in un libro presentato a Parma Il progetto di arte urbana di Spinazzola in un libro presentato a Parma Prevista la partecipazione del sindaco Michele Patruno
Rifiuti, sottoscritta la convenzione tra i Comuni dell’Aro 2 Bt Rifiuti, sottoscritta la convenzione tra i Comuni dell’Aro 2 Bt L'associazione comprenderà Andria, Canosa di Puglia, Minervino Murge e Spinazzola
Open day passaporti, ottimi riscontri Open day passaporti, ottimi riscontri Già fissata la prossima data di apertura straordinaria dedicata ai cittadini con esigenze urgenti di rilascio
Questura Bat, apertura straordinaria dell'ufficio passaporti Questura Bat, apertura straordinaria dell'ufficio passaporti Ecco come effettuare la prenotazione
Intitolazione villa comunale, Patruno: «Un'identità a questo luogo di inclusione» Intitolazione villa comunale, Patruno: «Un'identità a questo luogo di inclusione» «Palatucci esempio per le nuove generazioni»
Venerdì l'intitolazione della villa comunale a Giovanni Palatucci Venerdì l'intitolazione della villa comunale a Giovanni Palatucci La cerimonia commemora la figura dell'ex questore di Fiume, che salvò migliaia di ebrei dalle deportazioni naziste
© 2001-2023 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.