Alta Murgia
Alta Murgia
Attualità

Nasce il MurGeoPark Trail Experience: un Festival nel cuore dell'Alta Murgia

Il programma completo del 22 e 23 novembre

Un festival dove lo sport incontra l'identità culturale e la natura incontaminata della Murgia. È questa l'essenza del MurGeoPark Trail Experience, il nuovo grande evento sportivo e culturale ideato dall'ASD Atletica Amatori Corato, con il patrocinio del Parco Nazionale dell'Alta Murgia e dei Comuni di Corato, Ruvo di Puglia, Gravina in Puglia e Spinazzola.

Un'iniziativa innovativa che inserisce l'Alta Murgia — riconosciuta Geoparco Mondiale UNESCO — tra le destinazioni d'eccellenza per il turismo sportivo e sostenibile.

Un progetto che racconta un territorio

Il MurGeoPark Trail Experience nasce con una missione chiara:
valorizzare l'Alta Murgia attraverso un evento inclusivo, educativo e partecipato, dove la corsa outdoor si intreccia con storia, biodiversità e tradizioni.

Gli obiettivi del progetto includono:
  • promuovere lo sport come strumento di benessere e coesione;
  • favorire un turismo lento e rispettoso del paesaggio;
  • coinvolgere comunità locali, aziende agricole e artigiani;
  • diffondere la cultura della sostenibilità e della tutela ambientale.

Il Festival – 22 e 23 novembre 2025

La cornice dell'evento sarà l'Agriturismo Masseria Torre di Nebbia nel cuore del Parco Nazionale dell'Alta Murgia che allieterà gli ospiti con proposte della cucina tradizionale anche da asporto .

Sabato 22 novembre – La vigilia del Festival

  • Attività dedicate a famiglie, bambini e amanti della natura:
  • Mini Trail dai 500 m ai 3 km per i giovani runner;
  • Escursioni e yoga nella natura, per ritrovare equilibrio e connessione con il paesaggio murgiano.

Domenica 23 novembre – L'evento sportivo principale

Un ricco programma che alterna competizione, cultura e tradizione:
  • Ore 7:00 – Accoglienza atleti e ritiro pettorali
  • Ore 8:00 – Animazione medievale a cura dell'Associazione Torre dei Normanni
  • Ore 8:30 – Partenza della gara nazionale FIDAL: 28,7 km con 450 m D+, valida come tappa del Puglia Trail 2025 e del circuito interregionale FIDAL Puglia–Basilicata–Campania
  • Ore 8:40 – Passeggiata ecologica La Coratina EcoTrekking (7 km)
  • Ore 9:00 – Escursione naturalistica con guide esperte in biologia e geologia
  • Ore 10:00 – Arrivo dei primi atleti e degustazioni di prodotti tipici
  • Ore 12:00 – Cerimonia di premiazione
  • Ore 14:00 – Chiusura del festival
Per tutta la durata dell'evento: laboratori per bambini, approfondimenti sulla biodiversità e degustazioni enogastronomiche.

La Gara – Un percorso autentico nel Parco dell'Alta Murgia

La competitiva di 30 km attraversa sentieri, mulattiere e sterrati immersi nella natura più intatta.La filosofia della gara è improntata sulla sostenibilità: autonomia idrica e alimentare, un solo punto acqua, divieto assoluto di abbandono rifiuti, tutela di flora e fauna.
Per garantire il rispetto dell'ambiente, è previsto un numero chiuso di 250 atleti, con partenze scaglionate. Premiazioni individuali e di società, pacco gara tecnico e medaglia finisher per tutti i partecipanti.

Il Rito della Pergamena – "I Messaggeri dell'Imperatore"

Elemento identitario dell'edizione 2025 sarà il progetto narrativo che richiama la figura di Federico II e il Castello del Garagnone. All'alba, un araldo leggerà l'Editto dell'Imperatore, trasformando gli atleti in messaggeri incaricati di portare una Pergamena del Viandante lungo il percorso. Le pergamene saranno raccolte al Checkpoint del Garagnone da figuranti medievali e infine esposte sulla Bacheca dei Messaggeri, accanto alla Campana del Viandante.

Tutti i messaggi saranno digitalizzati nel Libro dei Messaggi Imperiali, archivio poetico dell'evento.Il testo più emozionante riceverà il titolo di Messaggero d'Onore dell'Imperatore.
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Altri contenuti a tema
Parco Alta Murgia, deputati PD Puglia: "Nomina Loizzo atto di occupazione politica di Gemmato" Parco Alta Murgia, deputati PD Puglia: "Nomina Loizzo atto di occupazione politica di Gemmato" In una nota congiunta, i deputati pugliesi Ubaldo Pagano, Marco Lacarra e Claudio Stefanazzi
Presentazione delle attività AIB 2025 nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia Presentazione delle attività AIB 2025 nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia La conferenza prevista giovedì 19 giugno
Alta murgia: riparte il percorso di adesione al marchio CETS Alta murgia: riparte il percorso di adesione al marchio CETS Una iniziativa per gli operatori turistici di MurGEopark
Dalla Murgia a Parigi: Murgeopark proclamato Geoparco Mondiale UNESCO Dalla Murgia a Parigi: Murgeopark proclamato Geoparco Mondiale UNESCO Il 2 giugno, nella sede dell'UNESCO a Parigi, l'Alta Murgia ufficialmente nella rete dei Geoparchi Mondiali
Biodiversa, l'edizione 2025 sarà dedicata a Papa Francesco Biodiversa, l'edizione 2025 sarà dedicata a Papa Francesco Conferenza stampa di presentazione nella sede della presidenza della Regione Puglia
L’Alta Murgia nella tarda Preistoria: mercoledì l’incontro a Spinazzola L’Alta Murgia nella tarda Preistoria: mercoledì l’incontro a Spinazzola Mercoledì presso la Sala Innocenzo XII saranno presentati i risultati delle prime due campagne di ricognizione archeologica sul territorio
Dal 9 all’11 maggio a Gravina in Puglia torna “Biodiversa”: tre giorni per viaggiare nei Geoparchi Mondiali UNESCO Dal 9 all’11 maggio a Gravina in Puglia torna “Biodiversa”: tre giorni per viaggiare nei Geoparchi Mondiali UNESCO Rassegna nazionale dedicata alle aree protette italiane, promossa dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Tra natura e prodotti tipici: a Spinazzola due passeggiate naturalistiche alla scoperta dell’Alta Murgia Tra natura e prodotti tipici: a Spinazzola due passeggiate naturalistiche alla scoperta dell’Alta Murgia Le due passeggiate naturalistiche si svolgeranno venerdì 25 aprile e giovedì 1 maggio
© 2001-2025 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.