Locone
Locone
Attualità

Nella Bat in arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone

Confagricoltura Bari-Bat: "Parte dei nostri agricoltori potrà tirare un respiro di sollievo"

Gli agricoltori della Bat potranno tirare un respiro di sollievo: la Regione Puglia ha annunciato l'arrivo dall'invaso del Locone di circa 1 milione di metri cubi di acqua utili a contrastare la situazione di emergenza idrica che si è registrata in queste settimane.

"Accogliamo con entusiasmo la notizia diffusa tramite nota stampa dalla Regione Puglia – commentano da Confagricoltura Bari-Bat – perchè gli agricoltori di una parte importante del nostro territorio potranno contare su una risorsa indispensabile. Senza acqua gran parte della stagione agricola sarebbe andata compromessa. Siamo preoccupati però per il resto del nostro territorio, dove gli effetti della crisi idrica si stanno facendo sentire".

"Confidiamo nel lavoro del presidente Michele Emiliano e dell'assessore all'Agricoltura Donato Pentassuglia, insieme a tutti gli attori coinvolti, che ringraziamo per questa prima soluzione. Attendiamo però risposte per tutti gli altri agricoltori, impegnati nei campi in filiere importanti come quella zootecnica, vivaistica, cerealicola, vitivinicola e ortofrutticola, che in queste settimane stanno vivendo momenti complicati: sia per le loro coltivazioni, sia per i loro allevamenti. Il nostro auspicio è che non si continui a dover fronteggiare le emergenze ma si superino le difficoltà di questo genere con interventi strutturali".
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Agricoltura, tre provvedimenti di Tonia Spina per il rilancio del settore Agricoltura, tre provvedimenti di Tonia Spina per il rilancio del settore «Al fianco degli agricoltori per dare stabilità e sviluppo»
La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat Il presidente Giuseppe De Noia: «Ingenti danni alle colture. Chiediamo di accelerare il piano di contenimento»
Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Il CSV San Nicola ETS seleziona 18 volontari: la presentazione delle domande entro il 15 ottobre
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Preoccupazione espressa dalla segretaria generale della Flai CGIL Bat Dora Lacerenza
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Lacerenza: « Tra i fattori di rischio, ci sono quelli legati all'uso delle macchine agricole»
Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: «ridare dignità ai lavoratori pugliesi» Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: «ridare dignità ai lavoratori pugliesi» Il segretario generale della Flai Cgil pugliese, Antonio Ligorio: «Il cibo che arriva sulle nostre tavole deve essere frutto di lavoro giusto, tracciabile e trasparente»
Sicurezza in agricoltura, in prefettura riunione tecnica delle forze di polizia Sicurezza in agricoltura, in prefettura riunione tecnica delle forze di polizia Presente anche una delecazione dell'associazione "Cia Levante"
© 2001-2025 SpinazzolaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.