Parco nazionale dell'Alta Murgia
Parco nazionale dell'Alta Murgia
Territorio

Parco dell'Alta Murgia, martedì conferenza stampa di fine anno

Nell'occasione saranno presentati il calendario 2023 e una nuova campagna contro l'abbandono dei rifiuti

Dalla celebrazione dei sapori murgiani al contrasto degli illeciti che danneggiano il territorio. Alle soglie del nuovo anno il Parco Nazionale dell'Alta Murgia presenterà il calendario 2023 "Paesaggi enogastronomici" e la nuova campagna contro l'abbandono dei rifiuti "Inverti la rotta. Rispetta la Murgia!", nel corso di una conferenza stampa indetta per martedì 20 dicembre, alle ore 10:30 nella sala convegni del Dipartimento agricoltura della Regione Puglia a Bari.

Durante la conferenza saranno illustrati gli obiettivi raggiunti, le attività in agenda e i dati sui controlli elaborati dal Reparto Carabinieri Parco.
Interverranno Donato Pentassuglia, assessore all'agricoltura, caccia e pesca della Regione Puglia); Francesco Tarantini, presidente del Parco Nazionale dell'Alta Murgia; Anna Grazia Maraschio, assessora all'ambiente e aree protette della Regione Puglia; Antonio Decaro, presidente della Comunità del Parco Nazionale dell'Alta Murgia; Giuliano Palomba, comandante del Reparto Carabinieri Parco.
  • Parco dell'alta Murgia
  • Parco Alta Murgia
  • Francesco Tarantini
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Altri contenuti a tema
Parco dell’Alta Murgia, Tarantini: «In questi sei anni abbiamo lavorato con passione» Parco dell’Alta Murgia, Tarantini: «In questi sei anni abbiamo lavorato con passione» «Un traguardo che non è solo simbolico, ma rappresenta il culmine di un percorso»
Francesco Tarantini non sarà più il presidente del Parco dell'Alta Murgia Francesco Tarantini non sarà più il presidente del Parco dell'Alta Murgia Il suo punto di vista dopo la nomina di Nicola Loizzo
Parco Alta Murgia, deputati PD Puglia: "Nomina Loizzo atto di occupazione politica di Gemmato" Parco Alta Murgia, deputati PD Puglia: "Nomina Loizzo atto di occupazione politica di Gemmato" In una nota congiunta, i deputati pugliesi Ubaldo Pagano, Marco Lacarra e Claudio Stefanazzi
Presentazione delle attività AIB 2025 nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia Presentazione delle attività AIB 2025 nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia La conferenza prevista giovedì 19 giugno
Alta murgia: riparte il percorso di adesione al marchio CETS Alta murgia: riparte il percorso di adesione al marchio CETS Una iniziativa per gli operatori turistici di MurGEopark
Dalla Murgia a Parigi: Murgeopark proclamato Geoparco Mondiale UNESCO Dalla Murgia a Parigi: Murgeopark proclamato Geoparco Mondiale UNESCO Il 2 giugno, nella sede dell'UNESCO a Parigi, l'Alta Murgia ufficialmente nella rete dei Geoparchi Mondiali
Alta Murgia, al via la Campagna Antincendio Boschivo 2025 Alta Murgia, al via la Campagna Antincendio Boschivo 2025 Incontro operativo tra le istituzioni per la salvaguardia del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Biodiversa, l'edizione 2025 sarà dedicata a Papa Francesco Biodiversa, l'edizione 2025 sarà dedicata a Papa Francesco Conferenza stampa di presentazione nella sede della presidenza della Regione Puglia
© 2001-2025 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.