
Territorio
Presentato il programma della Sagra del fungo cardoncello a Spinazzola
Sabato 1 e domenica 2 novembre farà tappa a Spinazzola la sagra del fungo cardoncello: un appuntamento imperdibile che valorizza i prodotti locali
Spinazzola - mercoledì 29 ottobre 2025
16.02
Torna anche quest'anno a Spinazzola l'imperdibile appuntamento con la Sagra del fungo cardoncello: l'evento che valorizza e promuove il territorio e i prodotti tipici della Murgia.
Quest'anno la sagra si svolgerà nel weekend di sabato 1 e domenica 2 novembre, tra piazza Plebiscito e piazza Cesare Battisti, attraverso una serie di appuntamenti, esibizioni musicali ed iniziative pensate per coinvolgere giovani, famiglie e bambini.
L'evento, organizzato dalla Pro Loco di Spinazzola con il patrocinio del Comune di Spinazzola e in collaborazione con varie associazioni del territorio, attira ogni anno migliaia di visitatori provenienti da ogni parte d'Italia e della Puglia.
«Ci siamo! Il programma della Sagra del Fungo Cardoncello di Spinazzola è completo! Un programma ricco di visite guidate, show-cooking, sapori e tanta musica e balli! Vi aspettiamo numerosi», si legge sulla pagina social della Pro Loco.
Il programma di sabato 1 novembre è così articolato:
Alle ore 17:30 presso la Sala Innocenzo si terrà l'evento "Conversazioni prelibate: cenni di micologia curiosità e miti da sfatare sul fungo cardoncello" ed interverranno Pina Cardilli, la presidente della Pro Loco di Spinazzola, Roberto Cinelli, presidente Legambiente ed il micologo Francesco Caputo.
Alle ore 18, presso la Sala Innocenzo XII è in programma uno show cooking a cura di Altamurgia Tartufi con lo chef Giuseppe Lionetti. Alle ore 18:30 in piazza Cesare Battisti e piazza Plebiscito si aprirà ufficialmente il percorso gastronomico di prodotti tipici e artigianato.
Alle ore 19, piazza Plebiscito si animerà con un happy hour e dj set con Ivan Deste ed alle ore 20:30 si esibirà il gruppo musicale Eight Eight, seguito dal dj set a cura di Seven e Ivan Deste. Alle ore 21 si esibirà il gruppo musicale "Game Boys" e a seguire si terrà il dj set "Nova Rush".
Il programma di domenica 2 novembre prevede:
Alle ore 8 del mattino in piazza Plebiscito si terrà la Cicloturistica del cardoncello a cura di Team Bike. Alle ore 9 si apre ufficialmente il percorso gastronomico di prodotti tipici e artigianato. Dalle ore 9 alle ore 12 ci saranno varie visite guidate a cura di Legambiente.
Alle ore 10 si proseguirà con le visite guidate nel centro antico di Spinazzola e presso le Miniere di Bauxite a cura di Murgia Experience, cooperativa turistica di Spinazzola. Alle ore 10 piazza Plebiscito si animerà con "I cinematik band". Seguirà, alle ore 10:30, l'Aperi-pettola a cura di Murgia Experience.
Alle ore 11 in piazza Plebiscito ci sarà l'esibizione della scuola di ballo "Numero Uno" ed alle ore 12 in piazza Cesare Battisti si esibirà il gruppo musicale "I romantici". Alle ore 13 si terrà un momento di musica e animazione a cura di dj Fox.
Nel pomeriggio, dalle ore 16, proseguiranno le visite guidate alla scoperta del centro storico e delle Miniere di Bauxite. Alle ore 18:30 si esibiranno in piazza Plebiscito le scuole di ballo "Enjoy Dance", "Diva Dance Fitness" e "New Generation". In serata, alle ore 20 piazza Cesare Battisti si animerà con la musica dal vivo degli "Amarcord" e in piazza Plebiscito, alle ore 20:30, si esibiranno gli "Band Cascemir".
Quest'anno la sagra si svolgerà nel weekend di sabato 1 e domenica 2 novembre, tra piazza Plebiscito e piazza Cesare Battisti, attraverso una serie di appuntamenti, esibizioni musicali ed iniziative pensate per coinvolgere giovani, famiglie e bambini.
L'evento, organizzato dalla Pro Loco di Spinazzola con il patrocinio del Comune di Spinazzola e in collaborazione con varie associazioni del territorio, attira ogni anno migliaia di visitatori provenienti da ogni parte d'Italia e della Puglia.
«Ci siamo! Il programma della Sagra del Fungo Cardoncello di Spinazzola è completo! Un programma ricco di visite guidate, show-cooking, sapori e tanta musica e balli! Vi aspettiamo numerosi», si legge sulla pagina social della Pro Loco.
Il programma di sabato 1 novembre è così articolato:
Alle ore 17:30 presso la Sala Innocenzo si terrà l'evento "Conversazioni prelibate: cenni di micologia curiosità e miti da sfatare sul fungo cardoncello" ed interverranno Pina Cardilli, la presidente della Pro Loco di Spinazzola, Roberto Cinelli, presidente Legambiente ed il micologo Francesco Caputo.
Alle ore 18, presso la Sala Innocenzo XII è in programma uno show cooking a cura di Altamurgia Tartufi con lo chef Giuseppe Lionetti. Alle ore 18:30 in piazza Cesare Battisti e piazza Plebiscito si aprirà ufficialmente il percorso gastronomico di prodotti tipici e artigianato.
Alle ore 19, piazza Plebiscito si animerà con un happy hour e dj set con Ivan Deste ed alle ore 20:30 si esibirà il gruppo musicale Eight Eight, seguito dal dj set a cura di Seven e Ivan Deste. Alle ore 21 si esibirà il gruppo musicale "Game Boys" e a seguire si terrà il dj set "Nova Rush".
Il programma di domenica 2 novembre prevede:
Alle ore 8 del mattino in piazza Plebiscito si terrà la Cicloturistica del cardoncello a cura di Team Bike. Alle ore 9 si apre ufficialmente il percorso gastronomico di prodotti tipici e artigianato. Dalle ore 9 alle ore 12 ci saranno varie visite guidate a cura di Legambiente.
Alle ore 10 si proseguirà con le visite guidate nel centro antico di Spinazzola e presso le Miniere di Bauxite a cura di Murgia Experience, cooperativa turistica di Spinazzola. Alle ore 10 piazza Plebiscito si animerà con "I cinematik band". Seguirà, alle ore 10:30, l'Aperi-pettola a cura di Murgia Experience.
Alle ore 11 in piazza Plebiscito ci sarà l'esibizione della scuola di ballo "Numero Uno" ed alle ore 12 in piazza Cesare Battisti si esibirà il gruppo musicale "I romantici". Alle ore 13 si terrà un momento di musica e animazione a cura di dj Fox.
Nel pomeriggio, dalle ore 16, proseguiranno le visite guidate alla scoperta del centro storico e delle Miniere di Bauxite. Alle ore 18:30 si esibiranno in piazza Plebiscito le scuole di ballo "Enjoy Dance", "Diva Dance Fitness" e "New Generation". In serata, alle ore 20 piazza Cesare Battisti si animerà con la musica dal vivo degli "Amarcord" e in piazza Plebiscito, alle ore 20:30, si esibiranno gli "Band Cascemir".
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Spinazzola 
j.jpg)
(1).jpg)




