Vigilanza privata
Vigilanza privata
Attualità

Scioperano gli addetti alla sicurezza: «Tempo scaduto, vogliamo risposte»

Proclamato per oggi da Filcams, Fisascat e Uiltucs

Una vigilia di Natale di protesta per gli addetti del settore della vigilanza privata, lavoratori e lavoratrici che rivendicano il rinnovo del Contratto collettivo Nazionale di Lavoro scaduto ormai da 5 anni. Purtroppo i 54 mesi di trattative non sono stati sufficienti per arrivare all'accordo e quindi Filcams, Fisascat e Uiltucs hanno deciso di proclamare lo sciopero nazionale per la giornata di oggi 24 dicembre, una scelta che è stata inevitabile dopo 54 mesi di trattative che non hanno portato risposte e dopo l'11 dicembre, giorno dell'ennesimo incontro infruttuoso tra organizzazioni sindacali e associazioni datoriali.

«Sappiamo che il Paese sta attraversando una fase difficilissima, ma questa decisione è resa inevitabile dall'intransigenza delle imprese del settore che, incuranti del tempo trascorso senza alcun adeguamento salariale e nelle tutele, strumentalizzano la situazione al solo fine di rinviare sine die il rinnovo del Ccnl», spiega la segretaria generale della Filcams Cgil Bat, Tina Prasti.

«Nel pieno dell'emergenza sanitaria, nella prima e anche ora nella seconda ondata di contagi migliaia di addetti della vigilanza privata ed alla sicurezza hanno operato e continuano a farlo, oltre che nella normale attività, anche collaborando con enti pubblici ed imprese private nella gestione delle procedure di sicurezza. Uno sforzo realizzato spesso in condizioni di precaria sicurezza del proprio lavoro, e con inasprimento del già gravoso impegno quotidiano, senza riconoscimento alcuno», prosegue la segretaria sottolineando come «tutti i tentativi operati dalle organizzazioni sindacali a livello nazionale per giungere ad un'intesa hanno dovuto fare i conti con la conservazione e, persino, il peggioramento delle norme del rapporto di lavoro e la negazione di qualunque riconoscimento salariale».

In attesa di eventuali sviluppi da Roma, anche nella Bat i lavoratori e le lavoratrici del settore il 24 dicembre incroceranno le braccia per chiedere il contratto, «il tempo è scaduto, è il momento delle risposte, immediate», conclude Prasti.
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Nasce in Prefettura un osservatorio sulle tensioni economico-sociali Nasce in Prefettura un osservatorio sulle tensioni economico-sociali Sarà formalmente istituito nelle prossime settimane
Sequestri lampo sulle strade, cresce allarme fra ambulanti e imprenditori Sequestri lampo sulle strade, cresce allarme fra ambulanti e imprenditori Sollecitati interventi di messa in sicurezza contro la criminalità e incontri con Prefetti e Questori
Patruno in Prefettura firma il patto per la sicurezza urbana Patruno in Prefettura firma il patto per la sicurezza urbana Servirà a prevenire episodi criminosi
Sicurezza nei luoghi di lavoro, maggiori controlli in agricoltura Sicurezza nei luoghi di lavoro, maggiori controlli in agricoltura Task force in Prefettura in materia di sicurezza in piccole e medie imprese
Sicurezza nelle campagne della BAT, convocata riunione in Prefettura Sicurezza nelle campagne della BAT, convocata riunione in Prefettura Lo comunica il consigliere regionale Caracciolo
Sicurezza nella Bat e sostegno economico, l'incontro con il Prefetto Sicurezza nella Bat e sostegno economico, l'incontro con il Prefetto Dario Damiani: «Rappresenteremo in tutte le sedi le ragioni della nostra provincia»
Riqualificazione stradale, nuovi semafori in via De Gasperi Riqualificazione stradale, nuovi semafori in via De Gasperi A breve rifacimento manto stradale e segnaletica orizzontale
Sicurezza sui luoghi di lavoro, un questionario della Asl Bt Sicurezza sui luoghi di lavoro, un questionario della Asl Bt SPESAL intende mappare le aziende che hanno aderito alle misure anti-Covid19 per la tutela dei lavoratori
© 2001-2023 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.