Polizia Stradale
Polizia Stradale
Attualità

Sequestri lampo sulle strade, cresce allarme fra ambulanti e imprenditori

Sollecitati interventi di messa in sicurezza contro la criminalità e incontri con Prefetti e Questori

Solo una decina di giorni fa l'associazione di categoria di CasAmbulanti aveva fatto urgente richiesta di incontro ai Prefetti e Questori delle Province di Bari e della Barletta Andria Trani, in merito alla sicurezza sulle strade del lavoro. Intanto, nel territorio della Bat imperversano ancora fenomeni di sequestri lampo, della durata di una mezza giornata, in cui ad esser presi di mira sono imprenditori e loro famigliari nel tentativo di arraffare quanto più contante e preziosi possibile.

Non è la prima volta che l'incubo "sequestri lampo" degli imprenditori sulle strade del commercio desta preoccupazione per fatti accaduti e regolarmente denunciati. Gli Ambulanti, unitamente ad altre categorie di imprenditori, ritengono di essere i più a rischio e la richiesta del Presidente Montaruli è orientata proprio ad attuare forme di prevenzione ritenute urgentissime anche in prossimità delle festività natalizie.

Dopo l'ennesimo tentato sequestro di persona, non andato a buon fine, il Presidente Savino Montaruli ha dichiarato: "la recrudescenza della criminalità, così come riportato dagli organi di informazione, spaventa ma alimenta anche sfiducia e sconforto verso le istituzioni e verso le politiche della sicurezza, spesso carenti, insufficienti o addirittura talvolta assenti in alcune porzioni di territorio. Da anni, da decenni, anche in qualità di costituente della Federazione Antiracket Antimafia Puglia, sollecito interventi che, quando attuati, hanno dato ottimi risultati, come accaduto ai tempi in cui l'allora Sindaco di Andria e poi Sottosegretario agli Interni, on. Giannicola Sinisi, mise in atto una seria campagna di difesa del territorio quando quelle stesse Istituzioni e la politica svolgevano appieno i loro compiti primari, lasciando il resto ai momenti di svago.

​Oggi sembra tornati indietro di decenni con l'aggravante che quelle stesse Istituzioni e la politica locale si mostrano distanti dal territorio, spesso rinchiuse in se stesse a stilare protocolli i cui esiti e risultati sembrano essere stabilmente disattesi. Non sappiamo quali siano gli interlocutori istituzionali e quali forze di rappresentatività possano esternare, sta di fatto che continuare ad ignorare le richieste che vengono dal basso, dalla gente, da coloro che vivono la realtà di strada è un gravissimo errore che stiamo tutti pagando a caro prezzo e i fatti che si susseguono quotidianamente ne sono la dimostrazione plastica e tangibile. Spero, spero tanto che al di la delle attività ludiche, che pure vanno bene per la propaganda politica, si assumano decisioni drastiche e durature che vadano al di la, ben al di la dei protocolli di cui ne siamo pieni." ha concluso con la riconosciuta schiettezza e chiarezza il leader sindacale pugliese.
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Nasce in Prefettura un osservatorio sulle tensioni economico-sociali Nasce in Prefettura un osservatorio sulle tensioni economico-sociali Sarà formalmente istituito nelle prossime settimane
Patruno in Prefettura firma il patto per la sicurezza urbana Patruno in Prefettura firma il patto per la sicurezza urbana Servirà a prevenire episodi criminosi
Sicurezza nei luoghi di lavoro, maggiori controlli in agricoltura Sicurezza nei luoghi di lavoro, maggiori controlli in agricoltura Task force in Prefettura in materia di sicurezza in piccole e medie imprese
Sicurezza nelle campagne della BAT, convocata riunione in Prefettura Sicurezza nelle campagne della BAT, convocata riunione in Prefettura Lo comunica il consigliere regionale Caracciolo
Sicurezza nella Bat e sostegno economico, l'incontro con il Prefetto Sicurezza nella Bat e sostegno economico, l'incontro con il Prefetto Dario Damiani: «Rappresenteremo in tutte le sedi le ragioni della nostra provincia»
Scioperano gli addetti alla sicurezza: «Tempo scaduto, vogliamo risposte» Scioperano gli addetti alla sicurezza: «Tempo scaduto, vogliamo risposte» Proclamato per oggi da Filcams, Fisascat e Uiltucs
Riqualificazione stradale, nuovi semafori in via De Gasperi Riqualificazione stradale, nuovi semafori in via De Gasperi A breve rifacimento manto stradale e segnaletica orizzontale
Sicurezza sui luoghi di lavoro, un questionario della Asl Bt Sicurezza sui luoghi di lavoro, un questionario della Asl Bt SPESAL intende mappare le aziende che hanno aderito alle misure anti-Covid19 per la tutela dei lavoratori
© 2001-2023 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.