Tiziana Dimatteo
Tiziana Dimatteo
Territorio

Servizio 118 internalizzato, Dimatteo: «Valorizziamo le professionalità»

Le 18 postazioni della Bat affidate in house providing alla società Sanitaservice

«Avviamo il percorso di internalizzazione delle 18 postazioni del 118, attualmente gestite dalle associazioni di volontariato che consentirà l'assunzione degli autisti di ambulanza alle dipendenze della Sanitaservice per dare continuità ad un servizio così importante e fondamentale». Queste le parole con cui Tiziana Dimatteo, Direttore Generale dell'Asl Bt, ha commentato la pubblicazione della delibera attraverso la quale le postazioni del Servizio di emergenza territoriale, attualmente gestite mediante convenzione con associazioni del terzo settore, saranno affidate alla società in house Sanitaservice. Le linee guida regionali per le società in house consentono inoltre di avvalersi della clausola sociale quando, come in questo caso, si procede ad internalizzare un servizio affidato finora a terzi.

Sanitaservice Asl Bt S.r.l. dovrà ora attivare le procedure di reclutamento finalizzate all'assunzione del personale e dovrà completare le procedure e le attività di subentro nella gestione del 118, tenuto conto dell'obbligo di continuità del delicato ed essenziale servizio, applicando la "clausola sociale" nell'arruolamento del personale, come sancito negli atti di indirizzo. Dovrà, quindi, attivare le procedure per l'acquisizione dei mezzi necessari all'espletamento del servizio di trasporto sanitario di emergenza urgenza.

Nel caso in cui, applicando la clausola sociale, l'organico assorbito non fosse quantitativamente sufficiente a garantire il corretto svolgimento del servizio stesso, la società in house potrà esperire apposite procedure di reclutamento del personale, valorizzando le specifiche esperienze maturate a diverso titolo nell'ambito del servizio internalizzato. Sanitaservice ridefinirà l'assetto organizzativo in relazione all'espletamento del nuovo servizio, assetto sul quale l'Asl Bt eserciterà la sua attività di controllo.

«Riteniamo sia doveroso consentire di valorizzare le professionalità maturate in questi anni, salvaguardando la forza lavoro degli autisti di ambulanza delle postazioni 118 del territorio dell'Asl Bt così come richiesto più volte dai sindacati con i quali c'è stata una proficua interlocuzione che, si auspica, possa proseguire anche su altre problematiche» ha concluso Dimatteo.
  • Asl BT
  • 118
  • Tiziana Dimatteo
  • Sanitaservice
Altri contenuti a tema
Gestione delle trombolisi, riconoscimento all'Asl Bat Gestione delle trombolisi, riconoscimento all'Asl Bat L'équipe di neurologia del "Dimiccoli" di Barletta ha ricevuto il Gold award peer la qualità della gestione dell'ictus
Lavori in medicina nucleare, dal 15 maggio attiva la Pet-tac mobile Lavori in medicina nucleare, dal 15 maggio attiva la Pet-tac mobile Dimatteo: «Nei mesi scorsi abbiamo organizzato il servizio per garantire continuità e sicurezza delle cure»
Asl Bat, l'immunoterapia nuova frontiera del trattamento contro i tumori Asl Bat, l'immunoterapia nuova frontiera del trattamento contro i tumori Nel 2022 sono state erogate quasi 4mila prestazioni ambulatoriali
Una donna di Spinazzola dona fegato, reni e cornee Una donna di Spinazzola dona fegato, reni e cornee Dimatteo, direttore generale Asl Bt: «Grazie alla famiglia che ha dato il consenso»
Festival di corti promosso dall'Asl Bat, iscrizioni aperte fino al 30 giugno Festival di corti promosso dall'Asl Bat, iscrizioni aperte fino al 30 giugno I dieci lavori selezionati riceveranno un premio di 1000 euro
Caos nella Sanitaservice Asl Bat, cresce il malumore tra i dipendenti Caos nella Sanitaservice Asl Bat, cresce il malumore tra i dipendenti Turni sempre più pesanti e reparti scoperti in conseguenza dei tagli al personale di inizio aprile
Ospedale di Andria, avviato il trattamento delle occlusioni coronariche croniche Ospedale di Andria, avviato il trattamento delle occlusioni coronariche croniche L'obiettivo è incrementare il volume e la qualità delle prestazioni offerte nella Bat
"Soddisfazione del cliente", progetto avviato negli ospedali della Bat "Soddisfazione del cliente", progetto avviato negli ospedali della Bat Il paziente o un suo parente, inquadrando un q-code, può accedere al questionario sull'esperienza di ricovero
© 2001-2023 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.