Coronavirus
Coronavirus
Enti locali

Sicurezza sui luoghi di lavoro, un questionario della Asl Bt

SPESAL intende mappare le aziende che hanno aderito alle misure anti-Covid19 per la tutela dei lavoratori

La Asl Bt ha adottato il piano straordinario per la difesa del lavoro e la tutela dei lavoratori.

Il piano prevede azioni di sostegno alle imprese e di controllo e vigilanza sul rispetto delle misure di gestione dell'infezione da SARS-CoV-2. In particolare, il sostegno alle imprese sarà possibile attraverso gli strumenti dell'informazione e dell'assistenza.

Il Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro (SPESAL) della Asl Bt, diretto dal dottor Raffaello Bellino, promuove l'utilizzo di un questionario da parte delle imprese che potranno così controllare al loro interno (coinvolgendo medico competente, RSPP e RLS) il rispetto del protocollo condiviso del 24 aprile 2020 per l'applicazione delle misure anti-COVID19.

Inoltre, in caso di dubbi o chiarimenti, è possibile rivolgere i quesiti al numero 0883/483403 o allo sportello informativo on-line (sportello.spesal@aslbat.it). Entro il 25 maggio 2020 dovrà essere compilato il questionario proposto, al fine di mappare le aziende che dichiarano di aver aderito alle misure anti-COVID19. La fase di supporto alle imprese sarà altresì associata ad un piano di controlli sul territorio, in modo da tutelare insieme sia la salute dei cittadini e lavoratori sia il lavoro.

Link questionario:
https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=OcwJy-MEGEic7Sv-WBkzfKGZVWIdwu5MoRn2RDoGqOdUN1FGRTIxUlQxWE1QMjRTRUY5NDg4SEQ2OS4u
  • Asl BT
  • Sicurezza
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Gestione delle trombolisi, riconoscimento all'Asl Bat Gestione delle trombolisi, riconoscimento all'Asl Bat L'équipe di neurologia del "Dimiccoli" di Barletta ha ricevuto il Gold award peer la qualità della gestione dell'ictus
Lavori in medicina nucleare, dal 15 maggio attiva la Pet-tac mobile Lavori in medicina nucleare, dal 15 maggio attiva la Pet-tac mobile Dimatteo: «Nei mesi scorsi abbiamo organizzato il servizio per garantire continuità e sicurezza delle cure»
Asl Bat, l'immunoterapia nuova frontiera del trattamento contro i tumori Asl Bat, l'immunoterapia nuova frontiera del trattamento contro i tumori Nel 2022 sono state erogate quasi 4mila prestazioni ambulatoriali
Una donna di Spinazzola dona fegato, reni e cornee Una donna di Spinazzola dona fegato, reni e cornee Dimatteo, direttore generale Asl Bt: «Grazie alla famiglia che ha dato il consenso»
Festival di corti promosso dall'Asl Bat, iscrizioni aperte fino al 30 giugno Festival di corti promosso dall'Asl Bat, iscrizioni aperte fino al 30 giugno I dieci lavori selezionati riceveranno un premio di 1000 euro
Caos nella Sanitaservice Asl Bat, cresce il malumore tra i dipendenti Caos nella Sanitaservice Asl Bat, cresce il malumore tra i dipendenti Turni sempre più pesanti e reparti scoperti in conseguenza dei tagli al personale di inizio aprile
Ospedale di Andria, avviato il trattamento delle occlusioni coronariche croniche Ospedale di Andria, avviato il trattamento delle occlusioni coronariche croniche L'obiettivo è incrementare il volume e la qualità delle prestazioni offerte nella Bat
"Soddisfazione del cliente", progetto avviato negli ospedali della Bat "Soddisfazione del cliente", progetto avviato negli ospedali della Bat Il paziente o un suo parente, inquadrando un q-code, può accedere al questionario sull'esperienza di ricovero
© 2001-2023 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.