Giornata Mondiale della Terra
Giornata Mondiale della Terra
Associazioni

"Spinazzola Next Generation", grande festa per incentivare la transizione ecologica e digitale

Atteso il presidente nazionale di Legambiente e il sottosegretario Messina

I piccoli comuni volano di uno stile di vita sostenibile e di un'economia più attenta all'ambiente. Il 30 maggio torna Voler bene all'Italia, la festa dei borghi e delle aree interne che punta a incentivare processi per la transizione ecologica e digitale, passando da una corretta ed equa distribuzione delle risorse del PNRR. Domenica 30 maggio ore 10.30 in Via Medichicchio, Spinazzola.

Intervengono:
Michele Patruno, sindaco di Spinazzola
Assuntela Messina, sottosegretario di Stato al Ministero dell'innovazione tecnologica e la transizione digitale
Francesco Tarantini, presidente del Parco Nazionale Alta Murgia
Ruggero Ronzulli, direttore di Legambiente Puglia
Mario Solimando, vicepresidente ASD Team Bike Spinazzola

Conclude:
Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente

H 11:30
Visita e percorso enogastronomico alla scoperta del Borgo antico di Spinazzola

H 12:30
Visita alla scoperta dei tesori del Parco Nazionale dell'Alta Murgia

Partecipa inoltre la Community Yallers che racconterà l'iniziativa in diretta sui canali social e sarà lanciato il contest #Borghinextgeneration.

L'iniziativa è organizzata in collaborazione con il Comune di Spinazzola e con il supporto delle associazioni del territorio: Legambiente Spinazzola, Pro Loco, Splenodre di Puglia, Guardine Ambientali d'Italia ODV- Coordinamento Regionale Puglia, Nucleo operativo ente tutela animali ambiente- Coordinamento provinciale Bat, ASD Team Bike Spinazzola.

Sarà trasmetta in diretta streaming sulla pagina Facebook Legambiente Puglia.
  • legambiente
Altri contenuti a tema
Abbandono rifiuti, il presidente Lodispoto riceve Legambiente Corato Abbandono rifiuti, il presidente Lodispoto riceve Legambiente Corato «Ho illustrato il nostro piano per la sicurezza ambientale. Stiamo facendo un buon lavoro»
Escursione storico-naturalistica nell'agro spinazzolese Escursione storico-naturalistica nell'agro spinazzolese Iniziativa promossa dai circoli Legambiente di Corato e Spinazzola
Rinnovabili bloccate dalla burocrazia, Legambiente: "Necessario Piano Energetico Regionale" Rinnovabili bloccate dalla burocrazia, Legambiente: "Necessario Piano Energetico Regionale" Il report dell'associazione ambientalista che sottolinea l'importanza di puntare sulle nuove tecnologie e realizzare l'autosufficienza energetica
Punteruolo nero, nuova minaccia per fichi e fioroni Punteruolo nero, nuova minaccia per fichi e fioroni L'allarme lanciato da Legambiente
“Ecobonus, superbonus e bonus mobilità", in diretta streaming il convegno di Legambiente “Ecobonus, superbonus e bonus mobilità", in diretta streaming il convegno di Legambiente Venerdì 6 novembre alle 18.30 su Facebook anche su TerlizziViva, RuvoViva, MinervinoViva e SpinazzolaViva
Alta Murgia Pulita fa tappa a Spinazzola, via i rifiuti dalle Cave di Bauxite Alta Murgia Pulita fa tappa a Spinazzola, via i rifiuti dalle Cave di Bauxite La campagna di volontariato ambientale di Legambiente e Parco Alta Murgia
Regionali 2020, da Legambiente Puglia 10 proposte ai candidati presidente Regionali 2020, da Legambiente Puglia 10 proposte ai candidati presidente Attenzione su contrasto alla crisi climatica e riconversione energetica mettendo al centro ambiente, salute e lavoro
La Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese fra gli 8 itinerari di Puglia La Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese fra gli 8 itinerari di Puglia Da Legambiente e Touring Club Italiano la guida online con proposte per il turismo di prossimità
© 2001-2025 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.