
Attualità
Truffe agli anziani, a Spinazzola il primo incontro della campagna “Non farti ingannare”
Lo Spi Cgil Bat avvia un ciclo di incontri nei comuni della provincia
Spinazzola - mercoledì 15 ottobre 2025
10.49 Comunicato Stampa
Sempre più frequenti le notizie che riguardano anziani vittime di truffe, operazioni delle forze dell'ordine che smascherano individui senza scrupoli che raggirano le persone più fragili spacciandosi per familiari, operatori di servizi o anche agenti di polizia e carabinieri pur di carpire la fiducia del malcapitato di turno al fine di sottrargli denaro o preziosi.
Lo Spi Cgil Bat ha deciso così di scendere in campo organizzando una serie di incontri per informare e sensibilizzare la cittadinanza sui rischi delle truffe e su come difendersi dai tentativi di raggiro. Il primo incontro "Non farti ingannare. La verità sulle truffe", si è tenuto a Spinazzola alla presenza dell'amministrazione comunale. Sono intervenuti il segretario generale dello Spi Cgil Bat, Giovanni Dalò, Mimmo Chiechi, segretario generale Silp Polizia di Bari e il comandante della stazione dei carabinieri di Spinazzola, mar. ord. Mario De Ruvo.
"Insieme a chi si occupa quotidianamente di questo genere di fenomeni – spiega il segretario generale dello Spi Cgil Bat, Giovanni Dalò - abbiamo voluto raccontare agli anziani alcuni esempi di truffe, dalla 'classica' delle finte forze dell'ordine che chiedono soldi per aiutare figli al fantomatico tecnico che va a domicilio per rendersi contro di un guasto, per metterli in guardia e far in modo di rendere riconoscibili i pericoli. Stiamo per partire con una campagna a tappeto in tutta la provincia attraverso incontri per creare una sorta di rete sociale. Quello di Spinazzola è stato solo il primo di una serie di incontri che terremo nelle prossime settimane in tutti i comuni della Bat".
Lo Spi Cgil Bat ha deciso così di scendere in campo organizzando una serie di incontri per informare e sensibilizzare la cittadinanza sui rischi delle truffe e su come difendersi dai tentativi di raggiro. Il primo incontro "Non farti ingannare. La verità sulle truffe", si è tenuto a Spinazzola alla presenza dell'amministrazione comunale. Sono intervenuti il segretario generale dello Spi Cgil Bat, Giovanni Dalò, Mimmo Chiechi, segretario generale Silp Polizia di Bari e il comandante della stazione dei carabinieri di Spinazzola, mar. ord. Mario De Ruvo.
"Insieme a chi si occupa quotidianamente di questo genere di fenomeni – spiega il segretario generale dello Spi Cgil Bat, Giovanni Dalò - abbiamo voluto raccontare agli anziani alcuni esempi di truffe, dalla 'classica' delle finte forze dell'ordine che chiedono soldi per aiutare figli al fantomatico tecnico che va a domicilio per rendersi contro di un guasto, per metterli in guardia e far in modo di rendere riconoscibili i pericoli. Stiamo per partire con una campagna a tappeto in tutta la provincia attraverso incontri per creare una sorta di rete sociale. Quello di Spinazzola è stato solo il primo di una serie di incontri che terremo nelle prossime settimane in tutti i comuni della Bat".