La firma del protocollo d'intesa
La firma del protocollo d'intesa
Attualità

Tutela dei fondi Pnrr, protocollo d'intesa tra Fiamme Gialle e Provincia Bat

L'ente metterà dati, informazioni e segnalazioni a disposizione dei reparti operativi della Guardia di Finanza

È stato sottoscritto, nella giornata di venerdì 9 dicembre, un protocollo d'intesa finalizzato a rafforzare la reciproca collaborazione tra la Provincia Bat e il Comando provinciale della Guardia di Finanza allo scopo di garantire un adeguato presidio di legalità alle ingentissime risorse finanziarie stanziate dall'Unione Europea per il Piano nazionale di ripresa e resilienza.

L'accordo firmato dal Comandante Provinciale delle Fiamme Gialle Bat, Colonnello Mercurino Mattiace, e dal presidente della Provincia Bat, Bernardo Lodispoto, scaturisce dalle direttive del Comando Generale della Guardia di Finanza in seguito ad analoga collaborazione tra il Corpo e la Ragioneria Generale dello Stato, articolazione del ministero dell'economia e delle finanze con compiti di governo, monitoraggio e controllo dell'impiego delle risorse unionali.

Nel dettaglio, gli accordi protocollari prevedono che l'ente locale ponga a disposizione dei reparti operativi della Bat dati, informazioni e segnalazioni qualificate da indici di patologia nei processi amministrativi per l'aggiudicazione di appalti o di affidamenti alle imprese per la realizzazione di opere pubbliche finanziate nell'ambito del piano finanziario previsto dalla Next Generation EU.

Si tratta di un prezioso contributo per la missione istituzionale della Guardia di Finanza, quale forza di polizia economico finanziaria specializzata nella tutela della spesa pubblica e nel contrasto ad ogni forma di corruzione e di malversazione di denaro pubblico, con l'evidente finalità di salvaguardare l'interesse dei cittadini e contribuire allo sviluppo del tessuto economico del territorio.
  • provincia Bat
  • guardia di finanza
  • Fiamme Gialle
  • Bernardo Lodispoto
Altri contenuti a tema
Sicurezza ponti e viadotti, interessato anche il tratto della S.P.4 a Spinazzola Sicurezza ponti e viadotti, interessato anche il tratto della S.P.4 a Spinazzola Importanti finanziamenti pari a più di 1 milione di euro nel territorio della Bat
Provincia, Marchio Rossi: «Prosegue il percorso di risanamento» Provincia, Marchio Rossi: «Prosegue il percorso di risanamento» Terminati i lavori di ristrutturazione della sede di Andria
Autovelox sulle strade della Bat, l'elenco completo Autovelox sulle strade della Bat, l'elenco completo Le disposizioni della Prefettura
Guardia di Finanza, il bilancio operativo nella Bat da gennaio 2022 a maggio 2023 Guardia di Finanza, il bilancio operativo nella Bat da gennaio 2022 a maggio 2023 L'impegno del Comando provinciale delle Fiamme Gialle
Bat, elezioni provinciali nel 2024 Bat, elezioni provinciali nel 2024 I cittadini torneranno a scegliere il presidente e i consiglieri (il cui numero scenderà a 20)
Liste d'attesa, nella Bat continua il trend negativo delle prestazioni garantite Liste d'attesa, nella Bat continua il trend negativo delle prestazioni garantite Azione presenta i dati del trimestre gennaio-marzo 2023
Sequestrati 880.000 prodotti potenzialmente pericolosi per la salute Sequestrati 880.000 prodotti potenzialmente pericolosi per la salute Calzature, articoli di pelletteria e abbigliamento erano privi di alcune informazioni indispensabili per il consumatore
Banconote false, raffica di sequestri in tutta la Bat Banconote false, raffica di sequestri in tutta la Bat Il resoconto dell'attività della Guardia di finanza nell'ultimo anno
© 2001-2023 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.