Referendum
Referendum
Politica

Voto di scambio: il 4 marzo debutta (oltre al Rosatellum) la scheda-antifrode

L'elettore non dovrà più mettere la scheda nell'urna ma consegnarla al presidente

Il prossimo 4 marzo debutta il Rosatellum, e questo è un fatto ormai noto. La novità è che oltre al nuovo sistema elettorale c'è un'altra new entry: la scheda elettorale con "tagliando antifrode", un metodo messo a punto contro il fenomeno del voto di scambio usando schede già votate.

All'elettore sarà consegnata una scheda con un codice, lo stesso che riporta il tagliando allegato e verrà annotato sul registro.

Dopo aver espresso la propria preferenza, il cittadino dovrà consegnare la scheda elettorale al presidente di seggio e non più, come si è sempre fatto, inserirla con le proprie mani nell'urna per consentire al presidente di confrontare il codice del tagliando con quello del registro. Solo una volta verificata la congruità tra i dei due dati la scheda potrà essere inserita nell'urna staccando prima il tagliando in questione e così tornerà ad essere anonima e a non aver alcun riferimento riconducibile all'elettore.

Il meccanismo è descritto nell'articolo 58 della legge 361 del 1957, come aggiornata dalla legge che ha introdotto il Rosatellum ed è stato introdotto per evitare che il cittadino porti con sè e consegni schede contraffate, compilate fuori dal seggio.
  • Elezioni
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Nel campo del centrosinistra la macchina organizzativa è già in pieno movimento
In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni Nelle circoscrizioni elettorali, su 23 seggi 7 sono assegnati a Bari, 2 alla BAT, 2 a Brindisi, 4 a Foggia, 5 a Lecce e 3 a Taranto: le altre con premio di maggioranza
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Elezioni europee 2024, i risultati a Spinazzola Elezioni europee 2024, i risultati a Spinazzola Il Partito Democratico primo partito con il 36,66%
Elezioni, i 40 parlamentari eletti in Puglia Nomi eccellenti nell'elenco, da Salvini a Carfagna passando per Fitto e Boccia
Elezioni, Caracciolo va giù duro: «Una sconfitta che fa riflettere» Elezioni, Caracciolo va giù duro: «Una sconfitta che fa riflettere» «Basta con i capicorrente che utilizzano il Pd a propria immagine e somiglianza con una logica perdente»
Elezioni, ecco come hanno votato gli spinazzolesi Elezioni, ecco come hanno votato gli spinazzolesi Il centrodestra si è imposto con oltre il 40% dei consensi. Movimento 5 Stelle lista più suffragata
Elezioni, l'affluenza registrata a Spinazzola alle ore 19 Elezioni, l'affluenza registrata a Spinazzola alle ore 19 Quasi dieci punti percentuali di calo rispetto alle precedenti politiche
© 2001-2025 SpinazzolaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.