Giovanni Vurchio
Giovanni Vurchio
Politica

Vurchio (PD): «Alcune precisazioni in merito al voto per le elezioni politiche»

La nota del candidato alla Camera nella lista del Partito Democratico

Giovanni Vurchio, candidato alla Camera dei Deputati del Parlamento Italiano nella lista del Partito Democratico per la Città di Andria, i Comuni e i Territori delle Province di Barletta-Andria-Trani e Foggia, ha precisato, in tutti i suoi discorsi pubblici, con associazioni e in sedi politiche istituzionali, nonché negli incontri con privati cittadini, imprenditori, artigiani e commercianti che la destra italiana, ha candidato nella Regione Puglia Salvini e Meloni per togliere voti e soprattutto seggi, da aggiungere e addizionare ai loro partiti Lega e Fratelli d'Italia, nelle rispettive regioni di appartenenza, Lombardia e Lazio.

Una scelta politica strategica, per penalizzare pesantemente la Regione Puglia e per diminuire la rappresentanza politica del Partito Democratico della nostra Regione.

La Puglia, le nostre Città, i nostri Comuni e i Borghi nei nostri territori, vanno Difesi ad oltranza, con ragionamenti e discorsi politici su temi specifici, ma anche e soprattutto con il voto politico del 25 settembre 2022 al Partito Democratico, rappresentato da Giovanni Vurchio, Sabino Zinni e Francesco Boccia, uomini del nostro territorio che si sono impegnati e s'impegneranno per la Sanità, per la Sicurezza urbana, per la Riforma fiscale, per l'Assistenza sociale, per l'Istruzione pubblica, nel rispetto dell'Equità sociale in tutte le Città, i Comuni e i Borghi, per la realizzazione di risultati generali e concreti.
  • Elezioni
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Nel campo del centrosinistra la macchina organizzativa è già in pieno movimento
In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni Nelle circoscrizioni elettorali, su 23 seggi 7 sono assegnati a Bari, 2 alla BAT, 2 a Brindisi, 4 a Foggia, 5 a Lecce e 3 a Taranto: le altre con premio di maggioranza
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Elezioni europee 2024, i risultati a Spinazzola Elezioni europee 2024, i risultati a Spinazzola Il Partito Democratico primo partito con il 36,66%
Elezioni, i 40 parlamentari eletti in Puglia Nomi eccellenti nell'elenco, da Salvini a Carfagna passando per Fitto e Boccia
Elezioni, Caracciolo va giù duro: «Una sconfitta che fa riflettere» Elezioni, Caracciolo va giù duro: «Una sconfitta che fa riflettere» «Basta con i capicorrente che utilizzano il Pd a propria immagine e somiglianza con una logica perdente»
Elezioni, ecco come hanno votato gli spinazzolesi Elezioni, ecco come hanno votato gli spinazzolesi Il centrodestra si è imposto con oltre il 40% dei consensi. Movimento 5 Stelle lista più suffragata
Elezioni, l'affluenza registrata a Spinazzola alle ore 19 Elezioni, l'affluenza registrata a Spinazzola alle ore 19 Quasi dieci punti percentuali di calo rispetto alle precedenti politiche
© 2001-2025 SpinazzolaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.