Francesco Ventola
Francesco Ventola
Politica

118, Ventola: «Più medici a bordo delle ambulanze e mantenere le postazioni fisse di Minervino e Spinazzola»

Il consigliere regionale: «Fondamentale riconoscere Trani e Canosa come "zone carenti"»

«Non posso che congratularmi e ringraziare la Direzione Generale dell'Asl Bt perché ha deciso di continuare a "disobbedire" agli indirizzi impartiti dalla Giunta regionale. Infatti i servizi emergenza-urgenza 118 rimarranno invariati. Ma purtroppo, questo non durerà a lungo». Lo ha affermato Francesco Ventola, consigliere regionale di Fratelli d'Italia, esprimendosi sulla questione delle postazioni 118 nel territorio della Bat a margine di quanto scaturito da una riunione fra i Sindaci ed i vertici dell'azienda sanitaria (link all'articolo).

«Il vero problema è il mancato riconoscimento di Trani e Canosa come "zone carenti", nonostante anche la Direzione generale dell'Asl Bt lo ritenga necessario, urgente e indispensabile, per garantire ai cittadini i livelli essenziali assistenziali ed i livelli essenziali delle prestazioni» ha aggiunto l'esponente di centrodestra. «Tale riconoscimento non più procrastinabile garantirebbe anche i servizi del 118 con più ambulanze con medici a bordo e le postazioni fisse medicalizzate dei residenti di Minervino Murge e Spinazzola» ha rilevato.

«Sono anni che sollecito la Giunta Emiliano ad adottare la delibera necessaria. Ora è più che mai necessaria. Non si perda più tempo. I cittadini della Bat sono pugliesi a tutti gli effetti e non cittadini di serie B! Per questo è necessario tenere alta la guardia ma contemporaneamente confido nell'impegno degli altri miei colleghi del territorio a sostenere questa battaglia che porto avanti sin dal 2019» ha concluso Ventola.
  • Asl BT
  • francesco ventola
  • 118
Altri contenuti a tema
Lavori in medicina nucleare, dal 15 maggio attiva la Pet-tac mobile Lavori in medicina nucleare, dal 15 maggio attiva la Pet-tac mobile Dimatteo: «Nei mesi scorsi abbiamo organizzato il servizio per garantire continuità e sicurezza delle cure»
Asl Bat, l'immunoterapia nuova frontiera del trattamento contro i tumori Asl Bat, l'immunoterapia nuova frontiera del trattamento contro i tumori Nel 2022 sono state erogate quasi 4mila prestazioni ambulatoriali
Una donna di Spinazzola dona fegato, reni e cornee Una donna di Spinazzola dona fegato, reni e cornee Dimatteo, direttore generale Asl Bt: «Grazie alla famiglia che ha dato il consenso»
Festival di corti promosso dall'Asl Bat, iscrizioni aperte fino al 30 giugno Festival di corti promosso dall'Asl Bat, iscrizioni aperte fino al 30 giugno I dieci lavori selezionati riceveranno un premio di 1000 euro
Caos nella Sanitaservice Asl Bat, cresce il malumore tra i dipendenti Caos nella Sanitaservice Asl Bat, cresce il malumore tra i dipendenti Turni sempre più pesanti e reparti scoperti in conseguenza dei tagli al personale di inizio aprile
Ospedale di Andria, avviato il trattamento delle occlusioni coronariche croniche Ospedale di Andria, avviato il trattamento delle occlusioni coronariche croniche L'obiettivo è incrementare il volume e la qualità delle prestazioni offerte nella Bat
"Soddisfazione del cliente", progetto avviato negli ospedali della Bat "Soddisfazione del cliente", progetto avviato negli ospedali della Bat Il paziente o un suo parente, inquadrando un q-code, può accedere al questionario sull'esperienza di ricovero
Contratto a tempo indeterminato per 45 collaboratori amministrativi dell'Asl Bat Contratto a tempo indeterminato per 45 collaboratori amministrativi dell'Asl Bat Sono risultati vincitori di un concorso indetto dalla Regione Puglia
© 2001-2023 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.