foto megalibri finalista
foto megalibri finalista
Speciale

Al via l’ottava edizione del concorso letterario “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”

Montepremi di 13.000 euro per vincitore e finalisti

Ai nastri di partenza il "Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi", concorso letterario promosso dalla Fondazione Megamark di Trani, giunto all'ottava edizione.
Al premio, rivolto alle case editrici di tutta Italia e riservato agli autori esordienti nel campo della narrativa, è possibile partecipare gratuitamente presentando entro il 30 maggio 2023 opere prime di narrativa italiana, pubblicate tra il gennaio 2022 e maggio 2023. Il bando è disponibile sul sito internet della Fondazione Megamark (www.fondazionemegamark.it)

Il compito di valutare i romanzi sarà affidato anche quest'anno a una giuria di esperti, scelti tra personalità di rilievo della cultura e dell'informazione, che proclameranno entro luglio la cinquina dei romanzi finalisti: la critica letteraria Maria Teresa Carbone, i direttori de 'L'Edicola del Sud' Annamaria Ferretti e de 'La Gazzetta del Mezzogiorno' Oscar Iarussi, il caporedattore del TgR Puglia Giancarlo Fiume, il professore Pasquale Guaragnella e lo scrittore Cristian Mannu, vincitore della prima edizione del premio. Sarà poi la giuria popolare, composta da 40 lettori - i primi che si candideranno agli inizi di luglio - a decretare il vincitore assoluto, che sarà premiato durante la cerimonia in programma il prossimo 15 settembre.

Con un montepremi di 13.000 euro messo a disposizione dalla Fondazione Megamark, il concorso si conferma tra i più generosi a livello nazionale: 5.000 euro il premio per il vincitore e 2.000 quello per ognuno degli altri quattro finalisti.

Il "Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi" ha visto la partecipazione, nelle passate edizioni, di più di 400 titoli di scrittori esordienti provenienti da tutta Italia, affermandosi come uno dei premi letterari di riferimento del Sud Italia.

«Nell'era della tecnologia e dei social network la lettura rimane un mezzo potentissimo per migliorare se stessi e formare un senso morale. Riprendiamo, con rinnovato entusiasmo, il nostro impegno nel mondo dei libri e della lettura - commenta il cavaliere del lavoro Giovanni Pomarico presidente della Fondazione Megamark –, con il concorso letterario diventato, dopo otto anni, un appuntamento molto atteso dalle case editrici di tutta Italia».
  • Fondazione Megamark
Altri contenuti a tema
L'abbandono scolastico tra i nuovi ambiti del bando "Orizzonti solidali" della Fondazione Megamark L'abbandono scolastico tra i nuovi ambiti del bando "Orizzonti solidali" della Fondazione Megamark Presentata l'undicesima edizione del bando di concorso destinato al terzo settore pugliese
Fondazione Megamark presenta la nuova edizione di "Orizzonti solidali" Fondazione Megamark presenta la nuova edizione di "Orizzonti solidali" Online alle ore 18.30 l'annuncio per partecipare al bando di concorso 2023/2024
Grande successo per lo spettacolo di beneficenza della Fondazione Megamark al Palaflorio di Bari Grande successo per lo spettacolo di beneficenza della Fondazione Megamark al Palaflorio di Bari Ad alternarsi sul palco il duo barese Toti e Tata, la comica Teresa Mannino e Gianna Nannini
Il porto di Trani ospita i "Megalibri" dei cinque romanzi finalisti del Premio Fondazione Megamark Il porto di Trani ospita i "Megalibri" dei cinque romanzi finalisti del Premio Fondazione Megamark Il 23 settembre la cerimonia di premiazione condotta dall’attrice italiana Debora Villa
Premio Fondazione Megamark: annunciata la cinquina dei romanzi finalisti Premio Fondazione Megamark: annunciata la cinquina dei romanzi finalisti Il 23 settembre la premiazione del vincitore in occasione de "I Dialoghi di Trani"
La Rimbamband presenta la nona edizione di "Orizzonti Solidali" La Rimbamband presenta la nona edizione di "Orizzonti Solidali" Appuntamento domani, 6 marzo alle 19, sulla pagina Facebook della Fondazione Megamark
Al via la sesta edizione del “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi” Al via la sesta edizione del “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi” 13mila euro il montepremi: possono partecipare opere prime di narrativa italiana
Al via la produzione dei taralli "aMano libera" realizzati dai ragazzi detenuti ed ex-detenuti di alcune carceri italiane Al via la produzione dei taralli "aMano libera" realizzati dai ragazzi detenuti ed ex-detenuti di alcune carceri italiane L’iniziativa rientra nel progetto ‘Senza Sbarre’ della Diocesi di Andria ed è uno dei vincitori del bando ‘Orizzonti Solidali’ della Fondazione Megamark
© 2001-2023 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.