Decaro
Decaro
Attualità

Antonio Decaro è il nuovo presidente della Puglia

L'ex sindaco di Bari ha vinto alle elezioni con un netto distacco rispetto agli altri candidati

Antonio Decaro si prepara a diventare il nuovo presidente della Regione Puglia. L'ufficialità arriverà a breve, ma il risultato è ormai certo: il candidato del campo largo progressista ha superato con largo margine Luigi Lobuono, Ada Donno e Sabino Mangano, prendendo il testimone da Michele Emiliano.

Decaro ha 55 anni, una laurea in ingegneria civile con specializzazione nei trasporti conseguita al Politecnico di Bari, ed è sposato con due figlie. La sua carriera politica comincia nel 2004, quando Emiliano lo chiama nella sua prima giunta come assessore alla mobilità. In quel ruolo, grazie alla sua formazione tecnica, avvia una trasformazione profonda del sistema dei trasporti cittadini, introducendo infrastrutture e servizi che segneranno l'evoluzione della mobilità barese. Il suo lavoro viene riconosciuto anche a livello nazionale, con il premio "Amico della bicicletta" della Fiab e il titolo di "Ambientalista dell'anno" attribuito da Legambiente nel 2008.

Concluse le prime esperienze in Comune, Decaro entra nel Consiglio regionale della Puglia, dove contribuisce alla stesura di leggi innovative sul software libero, sull'albergo diffuso e sulla trasparenza istituzionale, oltre a firmare la legge regionale sulla mobilità ciclistica. Nel 2013 approda alla Camera dei Deputati e partecipa all'Intergruppo dedicato alla mobilità nuova, lavorando anche alla legge nazionale sulle ciclovie. L'anno successivo si candida alle primarie del centrosinistra per guidare Bari e diventa sindaco, ruolo che manterrà per due mandati consecutivi. Nel frattempo, dal 2016, viene scelto alla guida dell'Anci.

Il suo percorso più recente lo porta a Bruxelles: nel giugno 2024 viene eletto europarlamentare con mezzo milione di preferenze, confermando una popolarità già consolidata a livello locale. Prima dell'impegno politico a tempo pieno, Decaro aveva lavorato all'Acquedotto Pugliese e poi all'Anas, dove si è occupato di progettazione e manutenzione fino a ricoprire ruoli direttivi. Oggi, in aspettativa, si appresta a inaugurare una nuova fase della sua carriera, questa volta alla guida della Puglia.
  • Elezioni
Altri contenuti a tema
Giovanni Vurchio: «In Regione per lasciare il segno: presenza, concretezza e radici nel territorio» Giovanni Vurchio: «In Regione per lasciare il segno: presenza, concretezza e radici nel territorio» La nota integrale del candidato al Consiglio Regionale nella lista PD
Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Nel campo del centrosinistra la macchina organizzativa è già in pieno movimento
In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni Nelle circoscrizioni elettorali, su 23 seggi 7 sono assegnati a Bari, 2 alla BAT, 2 a Brindisi, 4 a Foggia, 5 a Lecce e 3 a Taranto: le altre con premio di maggioranza
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Elezioni europee 2024, i risultati a Spinazzola Elezioni europee 2024, i risultati a Spinazzola Il Partito Democratico primo partito con il 36,66%
Elezioni, i 40 parlamentari eletti in Puglia Nomi eccellenti nell'elenco, da Salvini a Carfagna passando per Fitto e Boccia
Elezioni, Caracciolo va giù duro: «Una sconfitta che fa riflettere» Elezioni, Caracciolo va giù duro: «Una sconfitta che fa riflettere» «Basta con i capicorrente che utilizzano il Pd a propria immagine e somiglianza con una logica perdente»
Elezioni, ecco come hanno votato gli spinazzolesi Elezioni, ecco come hanno votato gli spinazzolesi Il centrodestra si è imposto con oltre il 40% dei consensi. Movimento 5 Stelle lista più suffragata
© 2001-2025 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.