Carabinieri Forestali
Carabinieri Forestali
Territorio

Approvato l'accordo tra Regione Puglia e Carabinieri Forestali per la tutela ambientale

Intesa biennale 2025-2026 da 350mila euro per rafforzare i controlli

La Giunta regionale della Puglia ha approvato lo schema di Accordo tra la Regione Puglia e il Comando Regione Carabinieri Forestale "Puglia", volto a rafforzare la sorveglianza, la prevenzione e la tutela ambientale all'interno delle aree naturali protette regionali.

L'intesa, che avrà validità per il biennio 2025-2026, prevede un contributo complessivo regionale di 350.000 euro destinato al Comando dei Carabinieri Forestali, per sostenere le attività operative di controllo, monitoraggio e valorizzazione delle aree protette e della Rete Natura 2000.

Attraverso questa collaborazione, la Regione Puglia intende potenziare le azioni di prevenzione degli incendi boschivi, la vigilanza sul rispetto delle norme di tutela ambientale e la salvaguardia della fauna selvatica, garantendo un presidio capillare su tutto il territorio.

L'accordo prevede anche iniziative congiunte di educazione e sensibilizzazione ambientale, volte a promuovere una maggiore consapevolezza tra i cittadini sulla necessità di preservare il patrimonio naturale regionale.

Per l'assessora all'Ambiente della Regione Puglia questo accordo consolida una collaborazione strategica con i Carabinieri Forestali, che da sempre garantiscono un presidio essenziale per la tutela dell'ambiente e del patrimonio naturale della Puglia. L'intesa rafforza la capacità della Regione di agire in modo coordinato per la conservazione delle aree protette e la prevenzione dei rischi ambientali, unendo competenze, risorse e impegno a servizio della collettività. Si tratta di un passo importante nella direzione di una gestione responsabile e integrata del territorio, in linea con gli obiettivi di sostenibilità e tutela della biodiversità che la Regione Puglia persegue con continuità.

La cooperazione tra Regione e Comando Forestale rappresenta un modello di collaborazione interistituzionale, finalizzato a un controllo più efficace del territorio e alla gestione sostenibile delle risorse naturali, nell'ottica della prevenzione dei rischi ambientali e del mantenimento della biodiversità.
  • carabinieri forestali
Altri contenuti a tema
I Carabinieri Forestali pronti alla campagna di contrasto agli incendi boschivi I Carabinieri Forestali pronti alla campagna di contrasto agli incendi boschivi Rinnovato l'accordo sottoscritto con la Regione Puglia
Fiamme nella zona di Masseria Cavone, in fumo 150 ettari Fiamme nella zona di Masseria Cavone, in fumo 150 ettari Il fronte del fuoco è esteso per diversi chilometri
Selfie mentre uccide i cinghiali nel Parco, nei guai 45enne di Spinazzola Selfie mentre uccide i cinghiali nel Parco, nei guai 45enne di Spinazzola Il video era diventato viralr
Carabinieri in mountain bike sorveglieranno il Parco dell'Alta Murgia Carabinieri in mountain bike sorveglieranno il Parco dell'Alta Murgia I Forestali a tutela della grande area naturale
Forestali perlustrano il Parco, nessuna scampagnata a Pasqua e pasquetta Forestali perlustrano il Parco, nessuna scampagnata a Pasqua e pasquetta Due sole le sanzioni elevate
Parco dell'Alta Murgia, attività di contrasto all'abbandono dei rifiuti dei Carabinieri Parco dell'Alta Murgia, attività di contrasto all'abbandono dei rifiuti dei Carabinieri Diverse le sanzioni amministrative elevate
Carabinieri Forestali, aumento delle attività di controllo Carabinieri Forestali, aumento delle attività di controllo Il bilancio 2019 delle attività di contrasto agli illeciti forestali, ambientali e agroalimentari
Sacchetti per la spesa fuori norma, sanzioni per 30mila euro Sacchetti per la spesa fuori norma, sanzioni per 30mila euro Una trentina gli esercizi controllati dai Carabinieri forestali
© 2001-2025 SpinazzolaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.