bandiera CGIL
bandiera CGIL
Scuola e Lavoro

Cgil: «Meno di 3 donne su 10 nella Bat hanno un lavoro»

Il sindacato denuncia: «Col Pnrr la situazione sarebbe potuta cambiare»

«Meno di 3 donne su 10 nella Bat (precisamente il 27.2%) hanno un lavoro». Lo ha rivelato in una nota la Cgil, in base ai dati elaborati dall'economista e vicepresidente EuroIdees Bruxelles Emmanuele Daluiso: «La percentuale delle "quota rosa" si è addirittura ridotta, visto che nel 2018 è stata del 29.5%. I numeri, paragonati a quelli delle altre province pugliesi, non lasciano spazio a interpretazioni: nella nostra provincia il lavoro non è donna».

Il sindacato ha denunciato e spiegato: «Pensiamo che i motivi siano da ricercarsi nella difficoltà di conciliare i tempi di lavoro con quelli della cura dei figli e della famiglia, ma soprattutto nella mancanza di servizi a sostegno dell'occupazione femminile. Si tratta di un tema ancora troppo ai margini del dibattito politico. Riscontriamo una presenza marginale nei nostri comuni di servizi all'infanzia pubblici e dunque accessibili a tutti. Molte sono le donne che non cercano lavoro o addirittura smettono per esigenze famigliari, a partire dalla crescita dei bambini» hanno aggiunto dalla Cgil, evidenziando come siano pochi gli asili nido presenti sul territorio (uno a Barletta e a Trani).

«Eppure col Pnrr la situazione sarebbe potuta cambiare. Ed è così che le donne diventano delle vere e proprie equilibriste del quotidiano tra casa, figli e carriera e talvolta costrette a scegliere tra la carriera e la famiglia. Serve un concreto cambio di passo, affinché si aiutino in generale i genitori a conciliare i tempi di famiglia e lavoro. È questo l'appello che lanciamo in questo 8 marzo ai sindaci e alle amministrazioni pubbliche del territorio, altrimenti le donne al lavoro nella Bat saranno sempre meno» ha dichiarato il segretario generale Michele Valente.
  • cgil bat
  • CGIL
Altri contenuti a tema
Conferma per Michele Valente alla guida della Cgil Bat Conferma per Michele Valente alla guida della Cgil Bat Il dirigente sindacale biscegliese, rieletto all'unanimità, esorta: «Necessario creare l'ispettorato del lavoro e rendere operativo l'ufficio scolastico provinciale»
Cgil: «Superamento ghetti, risorse per Bisceglie e San Ferdinando. E gli altri Comuni?» Cgil: «Superamento ghetti, risorse per Bisceglie e San Ferdinando. E gli altri Comuni?» Valente e Riglietti: «Per quale motivo ben 8 amministrazioni della Bat non hanno presentato progettualità per ottenere i fondi Pnrr stanziati?»
Fiorella resta al vertice della Filctem Cgil Bat-Foggia Fiorella resta al vertice della Filctem Cgil Bat-Foggia Il segretario riconfermato: «Trasformare il lavoro per creare futuro»
Laura Liegi resta alla guida della Fisac Cgil Bat Laura Liegi resta alla guida della Fisac Cgil Bat Completano la segreteria Attilio Carbonara e Nicola Ciniero
Felice Pelagio resta alla guida dello Spi Cgil Bat Felice Pelagio resta alla guida dello Spi Cgil Bat Maria Pia Filannino e Felice Stolfa completano la segreteria
Ciro D'Alessio eletto alla guida della Fiom Cgil Bat Ciro D'Alessio eletto alla guida della Fiom Cgil Bat Il barlettano Pietro Laboragine componente di segreteria
Slc Cgil Bat, eletto il nuovo segretario Slc Cgil Bat, eletto il nuovo segretario È Vito Battista, eletto all'unanimità. Luigi Marzano resta delegato del coordinamento
Filt Cgil Bat, Mario Albanese confermato segretario generale Filt Cgil Bat, Mario Albanese confermato segretario generale L’investitura nel congresso di categoria che si è celebrato alla presenza del segretario regionale Giuseppe Guagnano
© 2001-2023 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.