Un momento del convegno
Un momento del convegno
Territorio

Contrasto ai traffici nazionali e transfrontalieri di rifiuti, convegno con la partecipazione del procuratore Nitti

Evento organizzato dal Consorzio nazionale Polieco nella sede della Legione Allievi delle Fiamme Gialle di Bari

Lunedì 6 e martedì 7 giugno, negli spazi della Legione Allievi della Guardia di Finanza di Bari, si è svolto un convegno sul tema "Traffici nazionali e transfrontalieri di rifiuti: strumenti tecnici e innovazioni giurisprudenziali e giuridiche", organizzato dal Consorzio nazionale Policeo, con il sostegno della Fondazione Santa Chiara onlus.

Alle giornate di studio, con qualificati relatori come il capo della Procura della Repubblica di Bari Roberto Rossi e il capo della Procura della Repubblica di Trani Renato Nitti - da sempre cultori della materia e titolari di inchieste delicate in materia ambientale - hanno partecipato numerosi esponenti delle Forze di Polizia di ogni ordine e grado, della Capitaneria di Porto, delle Dogane nonché magistrati, particolarmente impegnati nello specifico settore.

Il consorzio Polieco ha sempre sostenuto la formazione nel settore con giornate di studio che tengono conto degli aspetti evolutivi della materia e delle novità giurisprudenziali oltreché fornire un panorama di conoscenze sull'evoluzione dei traffici illeciti con una visione globalizzata.

È, infatti, quello dei traffici illeciti di rifiuti, un classico reato transnazionale, particolarmente lucroso per la criminalità organizzata, non solo italiana ma degli altri paesi coinvolti. È la ragione per cui la risposta degli operatori – Magistrati e Polizia Giudiziaria – deve essere ad alti livelli e costantemente aggiornata.

La Legione Allievi delle Fiamme Gialle di Bari conferma il suo ruolo strategico nella formazione delle giovani leve del Corpo costituendo, altresì, con le sue strutture, un hub interforze posto a disposizione della Magistratura e di quanti si interessano della promozione della cultura giuridica sul territorio.
  • guardia di finanza
  • Procura della Repubblica
  • Procura di Trani
  • Renato Nitti
  • Fiamme Gialle
Altri contenuti a tema
La Guardia di Finanza festeggia San Matteo: oggi la cerimonia a Barletta La Guardia di Finanza festeggia San Matteo: oggi la cerimonia a Barletta Il comandante provinciale Bat Pierluca Cassano: «Sul territorio fondamentale la collaborazione dei cittadini»
Guardia di Finanza, il bilancio operativo nella Bat da gennaio 2022 a maggio 2023 Guardia di Finanza, il bilancio operativo nella Bat da gennaio 2022 a maggio 2023 L'impegno del Comando provinciale delle Fiamme Gialle
Sequestrati 880.000 prodotti potenzialmente pericolosi per la salute Sequestrati 880.000 prodotti potenzialmente pericolosi per la salute Calzature, articoli di pelletteria e abbigliamento erano privi di alcune informazioni indispensabili per il consumatore
Relazione semestrale Dia: «Nella Bat una criminalità frammentata con tanti clan operativi» Relazione semestrale Dia: «Nella Bat una criminalità frammentata con tanti clan operativi» Organizzazioni in evoluzione, capaci di coniugare i metodi criminali "classici" con le infiltrazioni nell'economia legale
Banconote false, raffica di sequestri in tutta la Bat Banconote false, raffica di sequestri in tutta la Bat Il resoconto dell'attività della Guardia di finanza nell'ultimo anno
False registrazioni di vaccini anti-Covid, nei guai dipendente Asl Bat False registrazioni di vaccini anti-Covid, nei guai dipendente Asl Bat Secondo i finanzieri avrebbe fatto accesso al gestionale apposito per accreditarsi due vaccinazioni mai effettuate e ottenere il Green pass
Prezzi dei carburanti alle stelle, controlli della Guardia di finanza Prezzi dei carburanti alle stelle, controlli della Guardia di finanza Particolare attenzione rivolta alla regolarità delle comunicazioni sia al pubblico che al ministero competente
Concorso per il reclutamento di 1410 allievi finanzieri. Bando aperto Concorso per il reclutamento di 1410 allievi finanzieri. Bando aperto I requisiti e le modalità di partecipazione. Scadenza il 2 gennaio
© 2001-2023 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.