Spinazzola, il rendering dei lavori di riqualificazione dell'ex scuola media
Spinazzola, il rendering dei lavori di riqualificazione dell'ex scuola media
Attualità

Dal Pnrr 3.2 milioni per un intervento di edilizia scolastica

Accolto anche il progetto di riqualificazione di via Coppa. In arrivo 1 milione e 500 mila euro per il presidio territoriale di assistenza

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza costituisce un'opportunità imperdibile soprattutto per le piccole comunità. L'amministrazione comunale di Spinazzola ha cercato di coglierne i maggiori benefici, candidando alcune progettualità all'ottenimento di fondi altrimenti di complicata reperibilità. È il caso di un intervento molto atteso di edilizia scolastica: la demolizione, ai fini della successiva ricostruzione, della struttura che in passato ha ospitato la scuola media della cittadina murgiana, la meno popolosa della Bat. Il ministero dell'istruzione ha pubblicato nei giorni scorsi la graduatoria dalla quale si evince la concessione di circa 3,2 milioni di euro per la realizzazione delle opere. «Un passo fondamentale per fornire all'utenza un edificio scolastico completo di tutti gli ambienti necessari per lo svolgimento delle attività didattiche, innovativo e a consumi energetici zero» ha commentato il Sindaco Michele Patruno, rimarcando come «nel mese di aprile la Regione Puglia avesse trasmesso l'elenco degli interventi di edilizia scolastica da proporre a finanziamento nell'ambito e Spinazzola risultasse essere al primo posto».

I bandi Pnrr hanno accolto anche il progetto di riqualificazione di via Giuseppe Coppa, per il quale saranno stanziati 400 mila euro: «Puntiamo a valorizzare un'altra area della nostra bellissima città, che desideriamo rendere più accogliente, capace di favorire e stimolare l'iniziativa di privati che devono essere incentivati a investire nel nostro territorio perché a Spinazzola si può» ha sottolineato Patruno.

Sono in arrivo anche 1 milione e 500 mila euro di fondi Pnrr girati tramite l'Asl Bt per il rafforzamento delle attrezzature nel presidio territoriale di assistenza, ovvero l'ex ospedale, che sarà dotato di una risonanza magnetica aperta, di un nuovo mammografo 3D e del Percorso prevenzione donna.
  • comune di spinazzola
  • Michele Patruno
  • Pnrr
Altri contenuti a tema
"Fuori dal Comune": l'Amministrazione di Spinazzola incontra i cittadini "Fuori dal Comune": l'Amministrazione di Spinazzola incontra i cittadini Appuntamento previsto mercoledì 22 ottobre
Assunzione di un esperto in comunicazione: «Una decisione che solleva perplessità» Assunzione di un esperto in comunicazione: «Una decisione che solleva perplessità» La nota integrale del Gruppo Consiliare "Avanti Spinazzola"
Convocazione Consiglio Comunale in seduta Straordinaria di prima e seconda convocazione Convocazione Consiglio Comunale in seduta Straordinaria di prima e seconda convocazione Sedute previste per il 26 e 29 settembre
Lavori sulla SP 54, ancora nessuna risposta sulla messa in sicurezza Lavori sulla SP 54, ancora nessuna risposta sulla messa in sicurezza La denuncia del sindaco di Spinazzola
Bonus attivi da settembre: tutti gli aiuti e le agevolazioni Bonus attivi da settembre: tutti gli aiuti e le agevolazioni Le misure e le cifre stanziata per il 2025
Randagismo a Spinazzola, interviene il sindaco Patruno Randagismo a Spinazzola, interviene il sindaco Patruno «Continueremo a lavorare in maniera decisa per ottenere risultati concreti e risolvere questa situazione»
PNRR, Cabina di Coordinamento esamina le criticità nei progetti comunali PNRR, Cabina di Coordinamento esamina le criticità nei progetti comunali Le prossime sessioni saranno convocate agli inizi del mese di settembre
Michele Patruno nominato al Senato nella Commissione “Terzo Settore” dell’Intergruppo per il Sud Michele Patruno nominato al Senato nella Commissione “Terzo Settore” dell’Intergruppo per il Sud Un grande orgoglio per Spinazzola
© 2001-2025 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.