olio olive
olio olive
Attualità

Danni da gelate, 8 milioni per i frantoi oleari pugliesi

Stanziati i contributi dal Governo, presto spiegate le modalità per farne richiesta

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto interministeriale del Ministero dello Sviluppo economico, di concerto con il Ministero delle Politiche Agricole e dell'Economia e delle Finanze, che individua i criteri, le procedure e le modalità per la concessione e il calcolo del contributo in conto capitale per i frantoi oleari pugliesi colpiti dalle conseguenze delle eccezionali gelate del 2018. Le risorse, stanziate con la conversione in legge del Decreto Emergenze in Agricoltura nella primavera 2019, ammontano a 8 milioni di euro e sono trasferite ad Agea che, nei successivi 30 giorni, emanerà una circolare esplicativa per la presentazione delle domande di aiuto.

«Si conclude oggi un iter lungo e complesso che permetterà presto di dare quel doveroso aiuto ai frantoiani di Puglia - dichiara il Sottosegretario alle Politiche Agricole, Giuseppe L'Abbate - che, a causa delle eccezionali avversità atmosferiche verificatisi dal 26 febbraio al 1° marzo 2018, hanno interrotto l'attività molitoria e hanno subito un decremento di fatturato. Ringrazio i ministeri coinvolti e confido nell'operatività di Agea per provvedere quanto prima possibile nella concreta erogazione dell'aiuto. A questa misura di sostegno a fronte di uno straordinario periodo negativo, per cui mi sono fortemente battuto sia da deputato della Commissione Agricoltura a Montecitorio sia, successivamente, come Sottosegretario al Mipaaf - prosegue L'Abbate - dovranno ora seguire politiche di innovazione del settore per creare valore aggiunto e innalzare qualità e redditività nella filiera olivicola-olearia».

L'aiuto sarà determinato in base al rapporto tra l'ammontare dei fondi stanziati e la diminuzione totale del quantitativo di olive molite nella campagna di commercializzazione 2018-2019 rispetto al valore mediano calcolato nel triennio 2016-2018, tenuto conto della capacità lavorativa del frantoio oleario. In caso di esito positivo dell'istruttoria, Agea provvederà alla liquidazione di un anticipo pari al 65% del contributo concesso. Il saldo sarà corrisposto al termine dei controlli di competenza.
  • Contributi
  • olio
Altri contenuti a tema
Olio d'oliva, cresce l'importazione dalla Tunisia ed il rischio di frodi Olio d'oliva, cresce l'importazione dalla Tunisia ed il rischio di frodi La denuncia arriva da Coldiretti Puglia, sulla base dei dati pubblicati dall’Osservatorio nazionale tunisino dell’agricoltura
"Masters of olive oil" di Montecarlo:  l'olio di Spinazzola al primo posto "Masters of olive oil" di Montecarlo: l'olio di Spinazzola al primo posto Patruno: «Grande soddisfazione per questo riconoscimento»
Natale, Coldiretti: «Cresce la vendita dell'olio» Natale, Coldiretti: «Cresce la vendita dell'olio» L'associazione: «È tra i regali gastronomici più ricercati e attesi»
«9 famiglie pugliesi su 10 consumano olio extravergine d'oliva tutti i giorni» «9 famiglie pugliesi su 10 consumano olio extravergine d'oliva tutti i giorni» La rilevazione di Coldiretti: «È indispensabile, arricchisce sapori e ricette»
Olio, Coldiretti Puglia non ci sta: «Costi di energia quintuplicati» Olio, Coldiretti Puglia non ci sta: «Costi di energia quintuplicati» L'associazione: «Non è più rinviabile un piano strategico a livello nazionale»
Coldiretti: «I rincari mettono in ginocchio le aziende olivicole» Coldiretti: «I rincari mettono in ginocchio le aziende olivicole» Con l'inizio delle nuove produzioni, l'aumento dei prezzi al dettaglio salirà ancora
Alloggi ERP, ARCA Puglia eroga contributo straordinario Covid-19 per canoni e servizi Alloggi ERP, ARCA Puglia eroga contributo straordinario Covid-19 per canoni e servizi La presentazione delle domande sarà possibile dal 15 marzo al 15 maggio
Opere pubbliche, ammesso a finanziamento progetto del Comune di Spinazzola Opere pubbliche, ammesso a finanziamento progetto del Comune di Spinazzola Ammissibile per 1 milione e mezzo di euro
© 2001-2025 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.