Documentazioni
Documentazioni
Vita di città

Dopo 21 anni Spinazzola torna proprietaria dei suoi immobili contesi

Il Contini diventa sede definitiva della REMS. «Ora il Comune può pianificare e valorizzare i propri immobili»

Un lungo iter burocratico fatto di contenziosi durato ben 21 anni e che vede finalmente una risoluzione definitiva con benefici per la comunità e il Comune di Spinazzola che ha sottoscritto con la Asl Bat l'atto pubblico per il trasferimento degli immobili ubicati nel territorio comunale e contesi tra i due enti.

«21 anni di contenziosi per i quali ci sono volute quasi 80 pagine di atto pubblico, 15 faldoni da studiare, 131 unità immobiliari, 3 ricorsi al TAR, un giudizio dinanzi il Tribunale di Trani ed eravamo solo al primo grado di giudizio» - spiega il sindaco Michele Patruno nel darne notizia.

Da oggi, il Contini potrà diventare sede definitiva della REMS con un progetto di riqualificazione dell'immobile e dell'area di pertinenza a cura della ASL Bat e un investimento di circa 4.700.000 euro già stanziati dal Ministero. Fra le conquiste, «ora si ha certezza della proprietà di tutti gli immobili e il riconoscimento della proprietà degli immobili erroneamente intestati alla ASL Bat (Comune, Torre Civica, Mazzini)».

«Da oggi il Comune può pianificare e valorizzare i propri immobili, senza la spada di Damocle di un giudizio sulla testa. - aggiunge il sindaco - Voglio ringraziare il commissario straordinario della Asl Bat avv. Alessandro Delle Donne con tutto il suo staff, legale, tecnico e amministrativo, la Regione Puglia con i suoi dirigenti e funzionari, gli uffici del comune (tecnico, legale e amministrativo) e tutti coloro (consiglieri, cittadini, liberi pensatori) che ci hanno creduto e hanno dato il loro apporto».
  • Rems
  • comune di spinazzola
Altri contenuti a tema
"Fuori dal Comune": l'Amministrazione di Spinazzola incontra i cittadini "Fuori dal Comune": l'Amministrazione di Spinazzola incontra i cittadini Appuntamento previsto mercoledì 22 ottobre
Assunzione di un esperto in comunicazione: «Una decisione che solleva perplessità» Assunzione di un esperto in comunicazione: «Una decisione che solleva perplessità» La nota integrale del Gruppo Consiliare "Avanti Spinazzola"
Convocazione Consiglio Comunale in seduta Straordinaria di prima e seconda convocazione Convocazione Consiglio Comunale in seduta Straordinaria di prima e seconda convocazione Sedute previste per il 26 e 29 settembre
Bonus attivi da settembre: tutti gli aiuti e le agevolazioni Bonus attivi da settembre: tutti gli aiuti e le agevolazioni Le misure e le cifre stanziata per il 2025
Presentata a Lecce una proposta di legge sui Consorzi di Bonifica Presentata a Lecce una proposta di legge sui Consorzi di Bonifica Spinazzola tra i primi sostenitori dell’iniziativa popolare per offrire maggiori tutele agli agricoltori. Al via la raccolta di firme per la discussione in Parlamento
"Fuori dal Comune": l'amministrazione di Spinazzola incontra i cittadini "Fuori dal Comune": l'amministrazione di Spinazzola incontra i cittadini Il dialogo avverrà giovedì 9 maggio
Salute mentale: a Spinazzola ragazzi in aula con i "libri viventi" Salute mentale: a Spinazzola ragazzi in aula con i "libri viventi" Presentato il progetto di prevenzione “Io posso se conosco. Storie di resilienza”
«7 anni di Rems in Italia. La Regione Puglia e il modello Spinazzola» «7 anni di Rems in Italia. La Regione Puglia e il modello Spinazzola» Convegno a Trani per tracciare un bilancio dell'attività
© 2001-2025 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.