Documentazioni
Documentazioni
Vita di città

Dopo 21 anni Spinazzola torna proprietaria dei suoi immobili contesi

Il Contini diventa sede definitiva della REMS. «Ora il Comune può pianificare e valorizzare i propri immobili»

Un lungo iter burocratico fatto di contenziosi durato ben 21 anni e che vede finalmente una risoluzione definitiva con benefici per la comunità e il Comune di Spinazzola che ha sottoscritto con la Asl Bat l'atto pubblico per il trasferimento degli immobili ubicati nel territorio comunale e contesi tra i due enti.

«21 anni di contenziosi per i quali ci sono volute quasi 80 pagine di atto pubblico, 15 faldoni da studiare, 131 unità immobiliari, 3 ricorsi al TAR, un giudizio dinanzi il Tribunale di Trani ed eravamo solo al primo grado di giudizio» - spiega il sindaco Michele Patruno nel darne notizia.

Da oggi, il Contini potrà diventare sede definitiva della REMS con un progetto di riqualificazione dell'immobile e dell'area di pertinenza a cura della ASL Bat e un investimento di circa 4.700.000 euro già stanziati dal Ministero. Fra le conquiste, «ora si ha certezza della proprietà di tutti gli immobili e il riconoscimento della proprietà degli immobili erroneamente intestati alla ASL Bat (Comune, Torre Civica, Mazzini)».

«Da oggi il Comune può pianificare e valorizzare i propri immobili, senza la spada di Damocle di un giudizio sulla testa. - aggiunge il sindaco - Voglio ringraziare il commissario straordinario della Asl Bat avv. Alessandro Delle Donne con tutto il suo staff, legale, tecnico e amministrativo, la Regione Puglia con i suoi dirigenti e funzionari, gli uffici del comune (tecnico, legale e amministrativo) e tutti coloro (consiglieri, cittadini, liberi pensatori) che ci hanno creduto e hanno dato il loro apporto».
  • Rems
  • comune di spinazzola
Altri contenuti a tema
Concorso nazionale "Città di Spinazzola", avviate le audizioni Concorso nazionale "Città di Spinazzola", avviate le audizioni Oltre cento gli artisti in gara, provenienti da tutta Italia. Domenica il concerto-evento di premiazione
Studente di Spinazzola primo classificato alle finali del concorso nazionale di lingue Studente di Spinazzola primo classificato alle finali del concorso nazionale di lingue Le congratulazioni del sindaco Michele Patruno
Lo spinazzolese Riccardo Terrone tra i mille talenti più meritevoli delle Università italiane Lo spinazzolese Riccardo Terrone tra i mille talenti più meritevoli delle Università italiane Le congratulazioni del sindaco Patruno e dell'amministrazione comunale
Potenziamento degli organici delle forze dell'ordine, i sindaci della Bat scrivono a Piantedosi Potenziamento degli organici delle forze dell'ordine, i sindaci della Bat scrivono a Piantedosi «Una battaglia di civiltà che interessa tutti, nessuno escluso»
Conferenza sulla Sindone nella sala Innocenzo XII Conferenza sulla Sindone nella sala Innocenzo XII Prevista la presenza dello studioso Edmondo Adduci
Presentato a Parma il progetto di street art promosso dal Comune. Foto Presentato a Parma il progetto di street art promosso dal Comune. Foto Il sindaco Patruno ha incontrato anche l'omologo parmense Guerra
Il progetto di arte urbana di Spinazzola in un libro presentato a Parma Il progetto di arte urbana di Spinazzola in un libro presentato a Parma Prevista la partecipazione del sindaco Michele Patruno
Rifiuti, sottoscritta la convenzione tra i Comuni dell’Aro 2 Bt Rifiuti, sottoscritta la convenzione tra i Comuni dell’Aro 2 Bt L'associazione comprenderà Andria, Canosa di Puglia, Minervino Murge e Spinazzola
© 2001-2023 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.