Gelate in agricoltura
Gelate in agricoltura
Territorio

Fondi per gelate, «Gli agricoltori di Bari e Bat aspettano quelli del 2017 e 2018»

L'appello di Cia Levante: «I Comuni provvedano subito»

«Le amministrazioni comunali provvedano, con celerità, a ristorare gli agricoltori per le gravi ed ingenti perdite di produzione, causate dalle gelate».

Cia agricoltori italiani Levante sollecita i Comuni delle provincia di Bari e Bat al pagamento dei danni delle gelate 2017 e 2018, che colpirono prevalentemente gli oliveti.

A fronte di danni per oltre 177 milioni per la sola mancata produzione riferita all'anno 2018 vennero stanziati appena 5,5 milioni di euro, ma ad oggi, gli agricoltori non hanno ricevuto ancora nulla.

«Occorre rifinanziare il Fondo di solidarietà nazionale - dice Felice Ardito, presidente provinciale di CIA Levante - per ristorare dignitosamente le migliaia di aziende che negli anni 2017 e 2018 si sono viste azzerare la produzione olivicola con conseguenti perdite del valore del patrimonio olivicolo. È necessaria una modifica alla legge sulle calamità e lo snellimento delle lungaggini burocratiche. Dopo ben tre anni e mezzo dalla gelata del 2017 e due anni e mezzo da quella del 2018, gli agricoltori non possono più aspettare».
  • agricoltura
  • Cia Puglia
Altri contenuti a tema
Agricoltura, tre provvedimenti di Tonia Spina per il rilancio del settore Agricoltura, tre provvedimenti di Tonia Spina per il rilancio del settore «Al fianco degli agricoltori per dare stabilità e sviluppo»
Grano duro, protesta CIA Puglia: «Voto contrario nelle quotazioni, pratiche sleali» Grano duro, protesta CIA Puglia: «Voto contrario nelle quotazioni, pratiche sleali» Gennaro Sicolo, vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA Agricoltori Italiani: «Scegliere esclusivamente pasta realizzata al 100% con grano italiano»
La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat Il presidente Giuseppe De Noia: «Ingenti danni alle colture. Chiediamo di accelerare il piano di contenimento»
Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Al via le candidature per i progetti di servizio civile agricolo 2025 Il CSV San Nicola ETS seleziona 18 volontari: la presentazione delle domande entro il 15 ottobre
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Campagna olivicola, a rischio produzione e occupazione a causa della siccità Preoccupazione espressa dalla segretaria generale della Flai CGIL Bat Dora Lacerenza
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Lacerenza: « Tra i fattori di rischio, ci sono quelli legati all'uso delle macchine agricole»
Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: «ridare dignità ai lavoratori pugliesi» Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: «ridare dignità ai lavoratori pugliesi» Il segretario generale della Flai Cgil pugliese, Antonio Ligorio: «Il cibo che arriva sulle nostre tavole deve essere frutto di lavoro giusto, tracciabile e trasparente»
© 2001-2025 SpinazzolaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.