Stregherie Vecchie Segherie Mastrototaro
Stregherie Vecchie Segherie Mastrototaro
Eventi e cultura

Giugno alle "Vecchie Segherie" di Bisceglie sulla scalinata dei lettori con "Stregherie"

Quattro incontri d’autore sotto le stelle e la serata con i finalisti del Premio Strega

Quattro incontri sulla scalinata di via Porto, dedicati ai libri e alla lettura: con "Stregherie" torna a giugno il ciclo di eventi organizzati dalle Vecchie Segherie Mastrototaro sotto il cielo estivo di Bisceglie che ospiterà come ogni anno i finalisti del prestigioso Premio Strega.

Ad aprire le serate d'autore giovedi 20 giugno il vignettista satirico Mario Natangelo che presenta "Cenere", libro in cui si mescolano ironia e il racconto doloroso della perdita di una persona cara. Con lui in dialogo Davide Sette, evento in collaborazione con Bicomix e Associazione URCA.

Venerdì 21 appuntamento con la Lectio Magistralis di Luca Sommi su "La più bella": un viaggio nel racconto e alla scoperta della bellezza della nostra Costituzione e del perché è importante ( e sempre attuale ) difenderla.

Sabato 22 ci si prepara alla nuova edizione del festival 42 gradi - Idee sostenibili di Segherie Mastrototaro, con la Lectio Magistralis di Stefano Mancuso che in "Fitopolis" esplora le possibilità della città del futuro, in cui il rapporto con piante e animali diventi paradigma di crescita e anche sopravvivenza.

Si chiude in grande domenica 23 con il consueto ed attesissimo appuntamento con gli autori e le autrici del Premio Strega 2024. I sei finalisti incontrano il pubblico di Bisceglie, per una serata evento che vedrà la conduzione di Alessandra Tedesco e le letture di Iaia Forte.

Tutti gli incontri prevedono l'ingresso libero, a partire dalle ore 20.30.
  • eventi
Altri contenuti a tema
Sagra del Fungo Cardoncello, il messaggio del sindaco Patruno Sagra del Fungo Cardoncello, il messaggio del sindaco Patruno "Due giorni di emozioni e di straordinaria partecipazione"
Protocollo operativo tra Asl e Prefettura: più sicurezza nelle strutture sanitarie della BAT Protocollo operativo tra Asl e Prefettura: più sicurezza nelle strutture sanitarie della BAT Una misura per tutelare il personale sanitario da aggressioni o episodi di violenza
È online CanosaViva: una nuova rotta per l’informazione cittadina È online CanosaViva: una nuova rotta per l’informazione cittadina Il 20° portale del Viva Network decolla con una redazione tutta nuova e uno sguardo aperto sul territorio
Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Una selezione degli appuntamenti previsti questo mese
Inaugurazione NicoLAB: «Non un comitato elettorale, ma un laboratorio di idee» Inaugurazione NicoLAB: «Non un comitato elettorale, ma un laboratorio di idee» «Siamo qui per costruire una visione e trasformare questa visione in futuro» ha spiegato Rutigliano
Calici nel Borgo Antico 2025, oggi la serata di chiusura Calici nel Borgo Antico 2025, oggi la serata di chiusura Appuntamento previsto dalle 20 fino a mezzanotte nel centro storico di Bisceglie
Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività L’appuntamento a Petruzzelli lunedì 3 novembre 2025, dalle 10.00 fino alle 16.30
Grande successo per l’inaugurazione di Calici nel Borgo Antico Grande successo per l’inaugurazione di Calici nel Borgo Antico Oggi la seconda serata
© 2001-2025 SpinazzolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
SpinazzolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.